Donna di quadri, dagli Impressionisti a Picasso

Testata: Marie-Claire Maison 12.03.2020 Pdf

Continue reading

Il Forte di Bard aderisce a M’illumino di meno 2020

L’Associazione Forte di Bard aderisce anche quest’anno a ”M’illumino di meno”, la campagna per il risparmio energetico promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radiodue. Venerdì 6 marzo 2020, nello spirito dell’iniziativa, a partire dalle ore 18.00, tutti gli apparati luminosi esterni al Forte di Bard verranno spenti. Un’adesione non solo simbolica,

Continue reading

Coronavirus: Forte di Bard chiuso al pubblico

Si informa che il Forte di Bard è chiuso al pubblico, nel rispetto del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM 8 marzo art. 2 punto 1.d) e del nuovo DPCM del 26 aprile 2020, che ordina la chiusura temporanea di musei e luoghi di cultura in tutta Italia sino

Continue reading

Calendario prove orali – avviso selezione pubblica per formazione graduatoria a tempo determinato operatori di sala con funzione di sorveglianza

CALENDARIO PROVE ORALI – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI E TITOLI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO INTERMITTENTE A TEMPO DETERMINATO DI RISORSE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE DI SALA CON FUNZIONE DI SORVEGLIANZA (1a FASCIA – 3° LIVELLO), CCNL FEDERCULTURE, DA INSERIRE

Continue reading

Calendario prove orali – avviso selezione pubblica per assunzione tempo indeterminato 15 addetti area logistica, addetti con funzioni di guida museale

CALENDARIO PROVE ORALI – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI E TITOLI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI 15 ADDETTI, DI CUI 1 INDIVIDUATO DAGLI ARTT. 1-3 DI CUI ALLA LEGGE 68/1999, A TEMPO PARZIALE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE ADDETTO ALLA SORVEGLIANZA CON FUNZIONI DI GUIDA MUSEALE (1a FASCIA

Continue reading

Elenco candidati ammessi alla prova orale – avviso selezione pubblica per assunzione a tempo indeterminato 15 addetti area logistica con funzioni di guida museale

ELENCO COMPLETO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI E TITOLI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI 15 ADDETTI, DI CUI 1 INDIVIDUATO DAGLI ARTT. 1-3 DI CUI ALLA LEGGE 68/1999, A TEMPO PARZIALE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE ADDETTO ALLA SORVEGLIANZA CON FUNZIONI DI GUIDA

Continue reading

Elenco candidati ammessi alla prova orale – avviso selezione pubblica per graduatoria assunzione a tempo determinato risorse per area logistica e presidio

ELENCO COMPLETO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI E TITOLI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO INTERMITTENTE A TEMPO DETERMINATO DI RISORSE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE DI SALA CON FUNZIONE DI SORVEGLIANZA (1a FASCIA – 3° LIVELLO), CCNL FEDERCULTURE, DA INSERIRE

Continue reading

Elenco completo candidati ammessi prova scritta e data prova: avviso selezione pubblica per assunzione a tempo indeterminato n. 15 addetti sorveglianza con funzioni di guida museale

ELENCO COMPLETO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA E INDICAZIONE ORARIO DELLA PROVA – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI E TITOLI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI 15 ADDETTI, DI CUI 1 INDIVIDUATO DAGLI ARTT. 1-3 DI CUI ALLA LEGGE 68/1999, A TEMPO PARZIALE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE ADDETTO ALLA

Continue reading

Elenco completo candidati ammessi prova scritta e data prova: avviso di selezione pubblica per formazione graduatoria assunzione tempo determinato operatori di sala con funzione di sorveglianza

ELENCO COMPLETO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA E INDICAZIONE ORARIO DELLA PROVA – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI E TITOLI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO INTERMITTENTE A TEMPO DETERMINATO DI RISORSE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE DI SALA CON FUNZIONE DI SORVEGLIANZA (1a FASCIA –

Continue reading

Elenco candidati ammessi alla prova scritta con superamento accertamento linguistico preliminare – avviso selezione pubblica per formazione graduatoria per assunzione con contratto intermittente a tempo determinato operatore di sala

ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA CON SUPERAMENTO DELL’ACCERTAMENTO LINGUISTICO PRELIMINARE – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI E TITOLI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO INTERMITTENTE A TEMPO DETERMINATO DI RISORSE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE DI SALA CON FUNZIONE DI SORVEGLIANZA (1a FASCIA – 3°

Continue reading

Elenco candidati ammessi alla prova scritta con superamento accertamento linguistico preliminare – avviso selezione pubblica per assunzione a tempo indeterminato 15 addetti alla sorveglianza con funzioni di guida museale

ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA CON SUPERAMENTO DELL’ACCERTAMENTO LINGUISTICO PRELIMINARE – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI E TITOLI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI 15 ADDETTI, DI CUI 1 INDIVIDUATO DAGLI ARTT. 1-3 DI CUI ALLA LEGGE 68/1999, A TEMPO PARZIALE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE ADDETTO ALLA

Continue reading

Carnevale 2020, Forte aperto anche lunedì 24 febbraio

In occasione del lungo ponte del carnevale, il Forte di Bard e i suoi spazi espositivi saranno aperti al pubblico tutti i giorni, compreso lunedì 24 febbraio. Gli orari di apertura sono i seguenti: nei feriali, dalle ore 10.00 alle 17,00, sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle 18.00. I

Continue reading

Peschak, il reporter delle meraviglie del mare

Testata: Robinson. La Repubblica 15.02.2020 Pdf

Continue reading

Avviso selezione pubblica per assunzione a tempo indeterminato 15 addetti a tempo parziale, profilo operatore addetto alla sorveglianza con funzioni di guida museale: candidati ammessi e calendario prove

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI E TITOLI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI 15 ADDETTI, DI CUI 1 INDIVIDUATO DAGLI ARTT. 1-3 DI CUI ALLA LEGGE 68/1999, A TEMPO PARZIALE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE ADDETTO ALLA SORVEGLIANZA CON FUNZIONI DI GUIDA MUSEALE (1a FASCIA – 4° LIVELLO), CCNL FEDERCULTURE,

Continue reading

Avviso selezione pubblica per formazione graduatoria con contratto a tempo determinato operatore di sala con funzione di sorveglianza: candidati ammessi e calendario prove

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI E TITOLI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO INTERMITTENTE A TEMPO DETERMINATO DI RISORSE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE DI SALA CON FUNZIONE DI SORVEGLIANZA (1a FASCIA – 3° LIVELLO), CCNL FEDERCULTURE, DA INSERIRE NELL’AREA LOGISTICA/PERSONALE DI PRESIDIO I

Continue reading

Natura e storia in mostra

Testata: Grazia 30.01.2020 Pdf

Continue reading

La natura dà spettacolo al Forte di Bard

Testata: Tu Style 30.01.2020 Pdf

Continue reading

Avviso di selezione pubblica per esami e titoli 1a fascia – 3° livello, per formazione graduatoria per assunzione con contratto lavoro intermittente a tempo determinato da inserire nell’area logistica personale presidio

OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI E TITOLI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO INTERMITTENTE A TEMPO DETERMINATO DI RISORSE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE DI SALA CON FUNZIONE DI SORVEGLIANZA (1aFASCIA – 3° LIVELLO), CCNL FEDERCULTURE, DA INSERIRE NELL’AREA LOGISTICA/PERSONALE DI PRESIDIO.

Continue reading

Avviso di selezione pubblica 1a fascia – 4° livello per esami e titoli per assunzione a tempo indeterminato di 15 addetti area logistica personale di presidio

OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI E TITOLI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI 15 ADDETTI, DI CUI 1 INDIVIDUATO DAGLI ARTT. 1-3 DI CUI ALLA LEGGE 68/1999, A TEMPO PARZIALE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE ADDETTO ALLA SORVEGLIANZA CON FUNZIONI DI GUIDA MUSEALE (1a FASCIA – 4° LIVELLO),

Continue reading

Apertura straordinaria domenica 19 gennaio per la Fiera di Donnas

Il Forte di Bard – chiuso al pubblico per lavori di adeguamento delle strutture e rinnovo degli allestimenti, dal 7 al 31 gennaio 2020 compresi – effettuerà un’apertura straordinaria domenica 19 gennaio 2020 in occasione della Fiera del Legno di Sant’Orso di Donnas. Il Forte di Bard sarà aperto al pubblico dalle ore

Continue reading

Visite guidate al Forte di Bard durante le festività

Il Forte di Bard organizza nel corso delle feste una serie di visite guidate rivolte al pubblico. I servizi di accompagnamento sono disponibili su prenotazione direttamente alla Biglietteria del Forte sino ad esaurimento dei posti disponibili o all’indirizzo prenotazioni@fortedibard.it . Per informazioni contattare il n. 0125 833811 oppure 0125 833818.

Continue reading

Chiusura temporanea mostra Mountains il 18 dicembre

Per consentire l’allestimento di un evento privato, la mostra Mountains by Magnum Photographers sarà chiusa al pubblico nella giornata di mercoledì 18 dicembre. L’esposizione sarà nuovamente visitabile dal 19 dicembre secondo i consueti orari. Ci scusiamo per il disagio. Info T. + 39 0125 833811 Bard, 16 dicembre 2019

Continue reading

Bard nella rete dei siti fortificati italiani. La firma a Forte Marghera

A Forte Marghera (Venezia) venerdì 22 novembre scorso, Ornella Badery, Presidente dell’Associazione Forte di Bard, – nell’ambito del convegno I Siti Fortificati: un Patrimonio storico, architettonico e paesaggistico di valore nazionale – ha firmato l’atto costitutivo della Rete dei siti fortificati italiani con gli altri cinque soci fondatori: Forte Marghera, Forte

Continue reading

Bard, il regno delle foto

Testata: Borghi Magazine 10.2019 Pdf

Continue reading

Save nature: World Press Photo

Testata: La Freccia 1.12.2019 Pdf

Continue reading

Presentata a Roma la mostra PhotoAnsa. A febbraio 2020 al Forte

Si traduce per la prima volta in un progetto espositivo il volume fotografico PhotoAnsa che raccoglie le immagini più significative dell’anno dei grandi fatti di attualità in Italia e nel mondo, realizzate dai fotografi dell’agenzia. La quindicesima edizione della pubblicazione è stata presentata lunedì 2 dicembre con una cerimonia al

Continue reading

Festività natalizie: tutti gli eventi. Forte sempre aperto

Animazioni, intrattenimenti, concerti: le festività natalizie sono tutte da vivere al Forte di Bard. Due gli eventi principali in calendario venerdì 3 gennaio 2020 con una giornata che regalerà emozioni in musica, cui si aggiunge una serie di appuntamenti dedicati ai più piccoli. Un inverno magico e pieno di sorprese

Continue reading

Il Forte di Bard casa dei grandi eventi dedicati alla fotografia

Il Forte di Bard si conferma la casa degli eventi dedicati alla fotografia con tre grandi progetti per le festività di fine ed inizio anno, cui se ne affiancheranno altri da febbraio 2020. Due le novità a partire dal mese di dicembre: torna dal 6 dicembre 2019 al 6 gennaio

Continue reading

Forte chiuso dal 18 al 29 novembre. Riapertura dal 30.11

Il Forte di Bard sarà chiuso per l’abituale pausa autunnale da lunedì 18 a venerdì 29 novembre 2019 compresi per poi riaprire nei consueti orari, da sabato 30 novembre in occasione della nuova edizione di Vins Extrêmes, la due giorni dedicata alla valorizzazione dei vini provenienti dalla cosiddetta viticoltura eroica. A dicembre

Continue reading

Museo delle Alpi chiuso dal 15 al 17 novembre

Per interventi di manutenzione generale si informa che il Museo delle Alpi sarà chiuso al pubblico da venerdì 15 a domenica 17 novembre 2019. Gli altri spazi espositivi del Forte saranno regolarmente aperti e accessibili al pubblico. Per info: T. + 39 0125 833811

Continue reading

Affidamento della fornitura di gadget personalizzati (articoli pubblicitari e di merchandising)

CIG: 8065316D4D Valore complessivo stimato: 52.000,00 Euro IVA esclusa Durata: 12 mesi con eventuale rinnovo per ulteriori 12 mesi Ente committente: Associazione Forte di Bard Stazione unica appaltante: IN.VA. S.p.A. – Centrale Unica di Committenza Regionale (CUC) per servizi e forniture Data scadenza presentazione offerte: 14/11/2019 alle ore 12:00 Per

Continue reading

Il Forte a Malpensa con le foto di Davide Camisasca

In occasione dell’edizione 2019 di Milano Montagna Week – la settimana dedicata alla cultura di montagna e all’outdoor che avrà luogo dal 14 al 20 ottobre con eventi diffusi a Milano e in altre località lombarde – l’Associazione Forte di Bard presenta il nuovo progetto espositivo all’interno dello spazio artisticoThe Cube, allestito

Continue reading

Altura Verrès

Insediata nel cuore delle Alpi Valdostane, Altura è una giovane azienda specializzata nell’affumicatura della trota e nella trasformazione del pesce d’acqua dolce. Il progetto nasce dall'idea di Lorenzo e Edoardo due amici appassionati di montagna e di buon cibo, uniti dall’impegno nel far riscoprire un prodotto della tradizione montana spesso

Continue reading

Camping Margherita

Il Campeggio Margherita sorge ai piedi del Monte Rosa e dispone di 6 bungalow, 5 bilocali e 1 monolocale. All’interno del camping c’è anche un piccolo centro benessere. Dispone di piazzuole per roulotte, camper, tende itineranti (circa una trentina) e anche per la clientela stanziale. La struttura offre inoltre un

Continue reading

Omar Zanetti e Charlotte Bonin primi a ForTen 19

In 178 si sono presentati domenica 29 settembre ai nastri di partenza della ForTen, la gara di running promozionale di 10 km nei Comuni di Hône e di Bard organizzata dall’Associazione Forte di Bard e dall’Atletica Monterosa Giuseppe e Mauro Fogu Arnad. Il finale ha visto un avvincente testa a

Continue reading

Art.Com.Pont. Associazione Artigiani e Commercianti di Pont-Saint-Martin

L’associazione riunisce le attività commerciali del territorio di Pont-Saint-Martin, con l’obiettivo di incrementare la collaborazione e il dialogo, al fine di promuovere lo sviluppo e l’attrattività dell’immagine commerciale e turistica complessiva del paese e di relazionarsi con altre associazioni, enti, pubbliche amministrazioni... Le attività rappresentate dall’Associazione sono le più svariate:

Continue reading

Chez Annie. B&B

La struttura è ubicata in una zona tranquilla facilmente raggiungibile in auto nel Comune di Donnas. Parcheggio privato a disposizione. Dispone di due camere con entrata indipendente per un massimo di 6 posti letto, Camere con bagno privato, riscaldamento autonomo, condizionatore. Dispone di sala colazioni con forno a microonde, bollitore e frigo

Continue reading

Bonne Vallée

Bonne Vallée è nata nel cuore della Bassa Valle d’Aosta, nel borgo di Vert, un grazioso villaggio posto sulla destra orografica della Dora Baltea nel comune di Donnas. La riscoperta di sapori antichi e genuini, seguendo la tradizione tramandataci dai nostri nonni, sta alla radice di un’attività che si vuole proporre

Continue reading

Crabun Hotel

Per chi entra in Valle d’Aosta dall’Italia, l’Hotel Crabun è la destinazione più facilmente raggiungibile. Situato lungo l’antica via Francigena, a Pont-Saint-Martin, 3,8 km prima dell’imponente Forte di Bard e a Valle del comprensorio sciistico del Monterosa Ski. Il Crabun Hotel propone, per le persone alloggiate, una navetta gratuita da

Continue reading

Champorcher, sci e passeggiate in un ambiente selvaggio

Champorcher sorge a 1427 metri di altitudine e dà il nome alla vallata che parte proprio ai piedi del Forte di Bard, da cui dista 14 km. Il centro abitato ha mantenuto tutte le sue antiche peculiarità di origine feudale e sorge ai piedi di una torre merlata, resti di

Continue reading

Montjovet, 50 villaggi e un castello da scoprire

In splendida posizione soleggiata Montjovet ha la particolarità di essere il Comune della Valle d’Aosta con il maggior numero tra frazioni, borgate e villaggi; se ne contano ben 50. Per gli amanti della natura, la parte collinare riserva, oltre allo scenario dei caratteristici vigneti dai quali si ricava un eccellente

Continue reading

Perloz, ogni villaggio è una sorpresa

Perloz è un piccolo villaggio aggrappato alle pendici della montagna, a 660 metri di altitudine all’imbocco della Valle di Gressoney. E’ circondato da fitti boschi di castagni e frutteti, in posizione ben soleggiata. In questa località sono notevoli due case signorili già appartenute al casato dei Vallaise, arricchite con finestre a crociera

Continue reading

Bard, un borgo con più di mille anni di storia

Ai piedi del Forte, il Borgo di Bard è uno scrigno di tesori artistici da scoprire. La borgata ha sempre avuto un peso importante nella storia grazie alla sua posizione strategica; la sua rocca è stata fortificata fin dai tempi più antichi. Stretto tra i due fianchi della montagna, il

Continue reading

Brusson, perla verde della Val d’Ayas

Nel cuore della Val d’Ayas, Brusson è una località turistica caratterizzata da un clima particolarmente dolce, apprezzata da una clientela familiare; il paesaggio, ricco di sorgenti e di laghi è meta di facili e piacevoli passeggiate in estate e d’inverno meta di numerosi appassionati di sci di fondo e sci nordico.

Continue reading

Champdepraz, tra laghi e boschi la natura incanta

Su un’altura immerso tra boschi di castagno, Champdepraz è situato all’imbocco della valle del torrente Chalamy, in uno scenario di bellezza selvaggia dove ha sede il Parco Naturale del Mont Avic. Istituito nel 1989, il Parco è dimora del più grande bosco di pino uncinato della regione, di 12 laghi

Continue reading

Arnad, patria del lardo e della buona tavola

Al confine con Bard, Arnad si sviluppa a 375 metri di altitudine. Insieme alla produzione del vino Doc, che condivide con Montjovet, Arnad è famoso per la lavorazione del Lard d’Arnad gustoso e profumato salume stagionato con sale, spezie e aromi di montagna che si fregia della Denominazione di origine

Continue reading

Issogne, un castello che ha fatto la storia

Di fronte a Verrès, il paese di Issogne si sviluppa attorno all’imponente presenza del famoso castello del XV secolo, meta ogni anno di migliaia di turisti e scolaresche. Accanto ad esso si trova la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, con la facciata in stile neoclassico, al cui interno è

Continue reading

Verrès, nella terra dei Conti di Challant

A 9 km dal Forte di Bard, Verrès è un moderno centro di servizi ricco di storia e vestigia medievali alla confluenza del torrente Evançon con la Dora Baltea. Fondato dai Salassi, l’antico borgo era noto ai romani per le sue molteplici funzioni commerciali. Il paese è dominato dall’imponente castello

Continue reading

Donnas, lungo la strada romana tra vigneti eroici

Donnas è il Comune più prossimo al Forte di Bard per chi arriva dal Piemonte. Si trova a 322 metri di altitudine e gode di un clima eccezionalmente mite che l’ha reso celebre per i suoi pregiati vini. Fu un centro di grande importanza in epoca romana poiché era punto di

Continue reading

Hône, spazi verdi per tutta la famiglia

E’ il Comune che si affaccia di fronte a Bard, sulla destra orografica della Dora Baltea. Caratterizzato da un suggestivo borgo dominato dalla parrocchiale di San Giorgio e dall’imponente campanile del XVIII secolo, Hône offre al turista di passaggio aree verdi e gioco dislocate lungo il torrente Ayasse e comode

Continue reading

Fontainemore, nel cuore della Valle del Lys

Risalendo la Valle del Lys da Pont-Saint-Martin, è il secondo centro abitato che si incontra. Fontainemore si trova a 760 metri di altitudine, in un contesto naturale piacevole, circondato da fitti boschi. Il Comune è costituito da numerosi villaggi ben conservati. Simboli del paese sono l’antico ponte medievale a dorso

Continue reading

Lillianes, antiche tradizioni e un ponte speciale

Lillianes è il primo centro abitato che si incontra risalendo la Valle di Gressoney e si trova a 655 metri di altitudine. Dal Medioevo alla fine del XVIII secolo Lillianes lega la sua storia a quella dei Signori Vallaise. La borgata è caratterizzata dal suggestivo ponte in pietra costruito nel

Continue reading

Pontboset, borgata sospesa sul torrente Ayasse

Ad appena 7 km dal Forte di Bard, sul versante orografico destro della Valle di Champorcher, a 780 metri di altitudine, Pontboset è un grazioso villaggio che conserva numerose costruzioni d’epoca. Nel Medioevo fu dipendenza dei baroni di Champorcher e a quel periodo risalgono i due ponti in pietra che

Continue reading

Caseificio Evançon

Ubicato ad Arnad, in Valle d’Aosta, il Caseificio Evançon deve il proprio nome, che significa “acqua chiara”, al corso d’acqua che scorre lungo la Val d’Ayas ed è affluente della Dora Baltea. Il caseificio nasce dall’unione in cooperativa dei produttori di 11 comuni. Tutti i prodotti del caseificio sono realizzati

Continue reading

Caseificio Nicoletta

Il Caseificio è stato avviato nel 1988 da Nicoletta Coda Zabetta che col marito Paolo Peraldo si era trasferita in Valle d’Aosta da Biella. Negli anni l’attività all’ingrosso e al dettaglio è stata ampliata e successivamente, nel 2015, completamente rinnovata, e oggi a guidare l’azienda si sono aggiunti anche Giacomo

Continue reading

Hostel Ou Crierel

L'Hostel ou Crierel si trova a Lillianes, nel cuore della Valle del Lys, in uno splendido edificio del XVII secolo con vista sulla vallata, accanto ad un antico ponte sul torrente. Un recente restauro, pur mantenendo inalterate le testimonianze architettoniche del passato, ha trasformato questa storica dimora in una struttura

Continue reading

Didattica: le nuove proposte 2019/2020 per le scuole

Arte, clima, fotografia, ambiente: il Forte di Bard propone un’ampia offerta di laboratori e attività didattiche modulabili a seconda del grado di scuola e dell’età degli alunni abbinata ai contenuti delle diverse aree espositive. L’offerta comprende attività legate alla visita del Museo delle Alpi, percorso dedicato alla scoperta dell’universo alpino con

Continue reading

Caves Coopératives de Donnas

La cooperativa è stata costituita nel 1971. All’inizio veniva conferito il vino dei diversi produttori e quindi si trattava, sotto certi aspetti, di una cooperativa di cantine e questo è quindi il motivo del plurale “caves”. La cooperativa nel corso degli anni ha ampliato le cantine e acquistato nuove attrezzature,

Continue reading

La Grange. Agriturismo

La struttura, accogliente e a gestione famigliare, si trova a due minuti dall’uscita del casello autostradale di Pont-Saint-Martin, in campagna ma allo stesso tempo a 10 minuti a piedi dal centro, in una zona molto tranquilla, immersa nella natura, per una vacanza al completo relax dove al mattino sono proprio gli

Continue reading

La Maison de Ghitta. B&B

La Maison de Ghitta è un b&b di charme situato nel centro storico di Hône. Dista 900 metri dal Forte di Bard che è raggiungibile con una breve passeggiata e di cui gode la splendida vista. La Maison mette a disposizione dei propri ospiti una camera doppia con kichenette e

Continue reading

Cooperativa Lou Dzeut

La cooperativa Lou Dzeut è stata costituita a Champorcher nel 1989. Maria Gontier presidente per quasi venti anni con passione, dedizione e tenacia ha operato affinché la cooperativa potesse continuare a mantenere le  tradizioni offrendo alle donne locali la possibilità di svolgere un attività che ancor oggi come lo è

Continue reading

Del Mulino

Dalla colazione al pranzo, dall’aperitivo alla cena, il Mulino offre un ampio servizio di ristorazione per tutti i gusti: pizza, panini e piatti freddi, specialità valdostane. Accanto alla pizzeria è aperto anche un goloso corner gelateria. Sky Bar con possibilità di visione dei principali eventi sportivi. Parcheggio privato e dehors

Continue reading

La Maison des Vignerons. Chambres d’hôtes

A  Donnas, tra i vigneti di produzione dell’omonimo vino,  “La Maison des Vignerons”  è una dimora d’epoca della fine ‘700 recentemente restaurata ed adibita a bed & breakfast. Le sei camere a disposizione degli ospiti  prendono  il  nome dei  vitigni coltivati nella Bassa Valle d’Aosta a testimonianza del forte legame con

Continue reading

Maison Bleue Art Gallery

Maison Bleue Art Gallery è sia una galleria d'arte contemporanea sia un'associazione artistico-culturale gestita da un gruppo di artisti tra pittori, scultori e musicisti. Maison Bleue nasce per essere una casa di bellezza e conoscenza, quindi come centro per la promozione e la divulgazione di arte e cultura, attraverso mostre,

Continue reading

Le Coeur du Pont. Albergo ristorante

Tradizione e Charme nel Borgo Medievale di Donnas, collegato dall'antica strada delle Gallie al Borgo Medievale di Bard. L'Albergo ristorante Le Coeur du Pont si trova nel cuore del borgo medievale che vanta più di duemila anni di storia tra romanità e medioevo. Dispone di nove camere da letto con ottime soluzioni

Continue reading

Ristoro Saint-Roch

Il Ristoro Saint-Roch vi accoglierà in una cordiale e giovanile atmosfera e il meraviglioso paesaggio farà da cornice alle vostre degustazioni e ad un piacevole soggiorno in relax. La struttura è situata lungo la regionale della Valle di Champorcher, a due chilometri da Hône con una bella vista panoramica sul

Continue reading

Li Tzatagni. Affittacamere

Immersa nel verde della natura della Valle di Champorcher, la Chambres d’Hôtes Li Tzatagni vi accoglie per una vacanza all’insegna del relax, della natura, della cultura e dello sport. Da qui potrete facilmente raggiungere il vicino Parco naturale del Mont Avic, con le sue meravigliose passeggiate e gli incantevoli laghi

Continue reading

Salumificio Maison Bertolin

Il Salumificio Bertolin rappresenta da oltre 60 anni una colonna portante dell’enogastronomia valdostana. Storia, famiglia e qualità sono le parole chiave per descrivere questa storica azienda con sede nel comune di Arnad e prima produttrice del celebre Vallée d’Aoste Lard d’Arnad Dop. Tutto comincia nel 1957 con i nonni Guido

Continue reading

Lou Rosé. Agriturismo

L’agriturismo si trova in una piccola frazione del comune di Donnas, nella bassa Valle d’Aosta. Prende il nome dall’antica cascina detta “Cascina Rosé” risalente al 1700 e recentemente ristrutturata mantenendo intatta l’atmosfera tipica. L’ambiente è reso particolarmente gradevole da un caldo arredamento arricchito con mobili rustici restaurati in pieno stile

Continue reading

Avviso manifestazione interesse traduzione testi

L’Associazione Forte di Bard rende noto che intende affidare il servizio di traduzione testi dalla lingua italiana alla lingua francese e inglese, a procedura negoziata mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., pertanto con il presente avviso si richiede agli

Continue reading

Procedura per l’affidamento del servizio di consulenza ed assistenza assicurativa “brokeraggio assicurativo” a favore dell’Associazione Forte di Bard – durata 36 mesi

L’Associazione Forte di Bard rende noto che intende affidare il servizio di consulenza ed assistenza assicurativa “brokeraggio assicurativo” a procedura negoziata mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.  ed invita gli Operatori Economici, che hanno manifestato il proprio interesse, a

Continue reading

Avvio pubblico indagine esplorativa di mercato, per manifestazione di interesse – Servizio di traduzione testi dalla lingua italiana alla lingua francese e inglese

L’Associazione Forte di Bard rende noto che intende affidare il servizio di traduzione testi dalla lingua italiana alla lingua francese e inglese, a procedura negoziata mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., pertanto con il presente avviso si richiede agli

Continue reading

Il tuo matrimonio tra le mura del Forte di Bard

Il Forte di Bard è la location ideale per organizzare eventi privati e aziendali, matrimoni di grande impatto e suggestione. La prestigiosa Piazza d’Armi, la Piazza di Gola, la Cappella del Forte e il Ristorante La Polveriera possono diventare location ideali per cene di gala e serate in esclusiva alle quali

Continue reading

La montagna in 130 scatti d’autore

Testata: Tu Style 13.08.2019 Pdf

Continue reading

Navetta gratuita per la Festa del Lardo di Arnad

Per la tradizionale Festa del Lardo di Arnad, che celebra quest’anno la 50esima edizione con un ricco programma di eventi, il Forte di Bard predispone come ogni anno un servizio di navetta gratuito dall’area della manifestazione alla fortezza. Il servizio di trasporto avrà i seguenti orari: sabato 24 agosto 2019 dalle ore

Continue reading

Avvio pubblico indagine esplorativa di mercato per manifestazione di interesse – Servizio di consulenza ed assistenza assicurativa, brokeraggio assicurativo – Associazione Forte di Bard

L’Associazione Forte di Bard rende noto che intende affidare il servizio di consulenza ed assistenza assicurativa “brokeraggio assicurativo” della durata di 36 mesi a procedura negoziata mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., pertanto con il presente avviso si richiede

Continue reading

Esposta nella mostra L’Aquila, la Bolla del Perdono

I rappresentanti del Comitato Perdonanza celestiniana dell’Aquila, Massimo Alesii e Giovanna Di Matteo, hanno consegnato all’assessore al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali della Regione Valle d’Aosta Laurent Viérin e alla presidente dell’associazione Forte di Bard, Ornella Badery, copia fotografica della Bolla del Perdono (foto). Il Documento è ora

Continue reading

Agosto, Forte di Bard sempre aperto: tutti gli orari

Per tutto agosto e sino al 15 settembre 2019, il Forte di Bard, sarà aperto sette giorni su sette, lunedì inclusi. Ecco il quadro delle aperture straordinarie per l’estate: In vigore sino al 1° settembre Forte aperto tutti i giorni (lunedì inclusi) 10.00 | 19.00 La Biglietteria chiude 45 minuti prima del

Continue reading

Scatti sui monti

Testata: Corriere della Sera 22.07.2019 Pdf

Continue reading

Sguardi in quota, gli scatti dei big della Magnum

Testata: La Stampa ed. nazionale 21.07.2019 Pdf

Continue reading

Avvio pubblico indagine esplorativa di mercato, per manifestazione di interesse – Fornitura di prodotti di merchandising (abbigliamento e gadget) – Associazione Forte di Bard

Affidamento della fornitura di prodotti di merchandising (abbigliamento e gadget) per il periodo compreso, indicativamente, tra il 20 ottobre 2019 e il 19 ottobre 2020 per l’Associazione Forte di Bard. Si precisa che la procedura è suddivisa in tre lotti. Nel dettaglio: Lotto n. 1 capi di abbigliamento: CIG 7950402F44

Continue reading

Avvio pubblico indagine esplorativa di mercato, per manifestazione di interesse – Servizio di consulenza ed assistenza assicurativa, brokeraggio assicurativo – Associazione Forte di Bard

L’Associazione Forte di Bard rende noto che intende affidare il servizio di consulenza ed assistenza assicurativa “brokeraggio assicurativo” della durata di 36 mesi a procedura negoziata mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., pertanto con il presente avviso si richiede agli

Continue reading

Forte Kids: animazioni e laboratori per i più piccoli

Nell’estate 2019 del Forte di Bard non mancano attività didattiche abbinate alle mostre temporanee, al percorso storico nelle Prigioni e al percorso Le Alpi dei Ragazzi, rivolte ai nostri ospiti più piccoli. COME PARTECIPARE Prenotazione obbligatoria negli Offices del Turismo entro le ore 18.00 del giorno antecedente ogni attività. Per

Continue reading

Esito per selezioni personale tempo determinato Bookshop e Hotel

Ai sensi dell’art. 10 dell’Avviso di selezione per personale a tempo determinato per Bookshop e Hotel, pubblicato in data 10 dicembre 2018, l’Associazione Forte di Bard ha determinato di interrompere e non portare a conclusione la procedura di selezione e definizione di graduatoria, per ragioni intrinseche all’avviso stesso.

Continue reading

Esito per selezioni personale tempo determinato Bookshop e Hotel

Ai sensi dell’art. 10 dell’Avviso di selezione per personale a tempo determinato per Bookshop e Hotel, pubblicato in data 10 dicembre 2018, l’Associazione Forte di Bard ha determinato di interrompere e non portare a conclusione la procedura di selezione e definizione di graduatoria, per ragioni intrinseche all’avviso stesso.   Bard, 30

Continue reading

Visite guidate a Mountains e alla fortezza: il programma

Il Forte di Bard organizza per settembre 2019 una serie di visite guidate rivolte al pubblico. I servizi di accompagnamento sono disponibili su prenotazione direttamente alla Biglietteria del Forte sino ad esaurimento dei posti disponibili o all’indirizzo prenotazioni@fortedibard.it Per informazioni contattare il n. 0125 833811 oppure 0125 833818. . Visite

Continue reading

Pont-Saint-Martin, un ponte e un carnevale da non perdere

E’ il principale centro della Bassa Valle d’Aosta e dà il suo benvenuto al visitatore all’ingresso della regione. Posto a 6 km dal Forte di Bard, Pont-Saint-Martin è un vivace paese di quattromila abitanti che si sviluppa attorno al suo principale monumento e simbolo: lo spettacolare ponte romano, testimonianza della

Continue reading

Il Guercino segreto

Testata: Chi 19.06.2019 Pdf

Continue reading

Affidamento a procedura negoziata servizi di pulizia: aggiudicazione definitiva

Affidamento a procedura negoziata del servizio di pulizia dei locali del Forte e dei locali nel borgo di Bard nonché degli arredi e degli allestimenti ivi collocati, in gestione al 28 febbraio 2019, per un periodo di 18 mesi. CIG 778444680D Pubblicazione Atto di aggiudicazione e Verbali  Atto di aggiudicazione

Continue reading

Tutti gli appuntamenti di Estate al Forte di Bard 2019

Musica, intrattenimento per i più piccoli e un calendario espositivo ricco e variegato. L’Estate al Forte di Bard 2019 propone una serie di eventi che a luglio, agosto e settembre animeranno gli spazi della fortezza. SCARICA IL PROGRAMMA ESTATE AL FORTE . Yoga Mountain Festival Valle d’Aosta Uniti nella pace sabato

Continue reading

In rafting e canoa al Forte lungo la Dora Baltea

Solcare le acque della Dora Baltea, nel verde della natura, tra boschi e castelli, sino ad arrivare ai piedi del Forte di Bard. Guide esperte ti accompagneranno in un’interessante escursione sul tratto di fiume tra Arnad e Bard. Il percorso rafting è dedicato ad adulti, famiglie e bambini a partire

Continue reading

I tesori dell’Aquila a Bard

Testata: Avvenire 21.05.2019 Pdf

Continue reading