Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

Il Forte a Malpensa con le foto di Davide Camisasca

In occasione dell’edizione 2019 di Milano Montagna Week – la settimana dedicata alla cultura di montagna e all’outdoor che avrà luogo dal 14 al 20 ottobre con eventi diffusi a Milano e in altre località lombarde – l’Associazione Forte di Bard presenta il nuovo progetto espositivo all’interno dello spazio artisticoThe Cube, allestito nel Terminal 1 dell’Aeroporto di Milano Malpensa (zona arrivi area Schengen), nell’ambito della collaborazione con SEA Aeroporti. Peaks. La Valle d’Aosta negli scatti di Davide Camisasca è il titolo della mostra che sarà visitabile da lunedì 14 ottobre sino a marzo 2020.

La serie Moti e Metamorfosi presenta una serie di immagini in cui l’accento visivo è posto sulla maestosità delle formazioni geologiche valdostane. Nella serie Nero su bianco le immagini di Camisasca abbandonano l’impronta paesaggistica che aveva caratterizzato la sua produzione fotografica, per entrare in una dimensione trasfigurata, nella quale la montagna è sì presente, ma più per l’alpinista che ne sa cogliere i simboli che per lo spettatore ordinario.

Nato a Milano nel 1953 e residente dal 1972 a Gressoney-Saint-Jean, Davide Camisasca è guida alpina e fotografo specializzato sul tema della montagna. Ha pubblicato libri fotografici dedicati al Monte Bianco, al Gran Paradiso, al Gran San Bernardo, al Monte Rosa, oltre che al Tibet e al Giappone. Ha inoltre dedicato alcuni lavori fotografici al patrimonio paesaggistico e architettonico valdostano. Ha esposto in mostre personali in Valle d’Aosta, a Milano, Torino, Trento, Ginevra, Londra.

The Cube è un progetto culturale dell’Associazione Forte di Bard con la collaborazione della Regione autonoma Valle d’Aosta.
In questo spazio vengono allestite esposizioni temporanee che celebrano la montagna, la cultura e il paesaggio attraverso lo sguardo di artisti e fotografi.

Foto. Copyright Davide Camisasca