8 marzo, ingresso omaggio alla mostra Il Déco in Italia
In occasione della Giornata internazionale della donna, mercoledì 8 marzo 2023, il Forte di Bard accoglierà tutte le donne offrendo l’ingresso gratuito alla mostra Il Déco in Italia, l’eleganza della modernità. La rappresentazione della donna è centrale nella mostra soprattutto nella sezione dedicata ai ritratti con opere, tra gli altri,
Storie di animali, veri e fantastici: magico viaggio nella natura
A grandezza naturale oppure giganteschi, di plastica, di carta, su light panel. La primavera al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, si popola di animali. Per divertirsi, riflettere, capirli, conoscerli più da vicino. In un periodo in cui la biodiversità e l’intero Pianeta sono soggetti a grandi cambiamenti e rischi,
Selezione pubblica per titoli ed esami per creazione graduatoria utile all’assunzione addetti nel profilo cameriere di sala e bar da inserire nell’area caffetteria, hotel e ristorante
SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, FINALIZZATA ALLA CREAZIONE DI UNA GRADUATORIA UTILE ALL’ASSUNZIONE DI ADDETTI A TEMPO PARZIALE E A TEMPO PIENO, SIA DETERMINATO CHE INDETERMINATO, ANCHE MEDIANTE LAVORO INTERMITTENTE, NEL PROFILO PROFESSIONALE DI CAMERIERE DI SALA E BAR, DA INSERIRE NELL’AREA CAFFETTERIA, HOTEL E RISTORANTE. Scadenza presentazione domande:
Il Forte aderisce alla Giornata Nazionale Risparmio energetico
Anche nel 2023 il Forte di Bard aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, M’illumino di meno, promossa da Rai Radio 2. Nella serata di giovedì 16 febbraio i corpi illuminanti esterni alla fortezza verranno spenti per ricordare a tutti l’importanza del corretto utilizzo
Immagine ed audiovisivo, il Forte partner di Cactus Edu
Il Forte di Bard è partner di Cactus Edu, il progetto di educazione all’immagine e al linguaggio dell’audiovisivo che propone esperienze e laboratori per alunni e docenti, realizzato da Long Neck Doc Ets con il sostegno della Sovraintendenza agli studi della Regione autonoma Valle d’Aosta e della Film Commission Vallée
Innamorati dell’arte, speciale promozione per San Valentino
Nella giornata di San Valentino, martedì 14 febbraio 2023, speciale promozione per tutte le coppie affettive (sposi, conviventi, fidanzati): si entra in due e paga uno. L’offerta è valida per tutte le aree espositive del Forte di Bard. Tra le nuove mostre, da non perdere i capolavori del progetto Il
B’Art Atelier
Nel borgo di Bard è aperto al pubblico un nuovo spazio dedicato all'arte. Si tratta dell'atelier dell'artista Vanda Sarteur. Nata a Montjovet in Valle d'Aosta, dove vive, realizza le sue opere nel proprio atelier all'interno del Borgo. I suoi dipinti sono frutto di insegnamenti di pittori figurativi sin dal 1986
Procedura aperta per aggiornamento allestimento museale del Museo delle Frontiere
PROCEDURA APERTA L’AGGIORNAMENTO DELL’ALLESTIMENTO MUSEALE MUSEO DELLE FRONTIERE PER L’ASSOCIAZIONE FORTE DI BARD – CIG 954923452F Accedendo al seguente link è disponibile tutta la documentazione pubblicata inerente la procedura di gara. Il calendario di gara è il seguente: 16/02/2023 ore 12.00 scadenza per la presentazione delle offerte 17/02/2023 ore 09.30
Nel Borgo di Donnas torna la Fiera del Legno di S. Orso
Il Borgo medievale di Donnas, a soli tre chilometri dal Forte di Bard, torna ad ospitare la tradizionale Fiera del Legno di Sant’Orso. Un appuntamento da non perdere per gli amanti dell’artigianato valdostano, domenica 15 gennaio 2023, preceduto da due giornate di eventi collaterali. La manifestazione è occasione per una
Festività: Forte sempre aperto tra eventi, luci e nuove mostre
Festività natalizie ricche di appuntamenti al Forte di Bard. Il polo museale e culturale sarà aperto tutti i giorni dal 26 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, per proporre al pubblico una intensa programmazione di eventi che si affiancano alla rinnovata e ampia offerta espositiva. LE MOSTRE Due nuove mostre d’arte
Assegnato a Jussara Zanoli il Premio Forte di Bard 2022
Nell’ambito del progetto l’Adieu des Glaciers è stato assegnato in occasione della Giornata internazionale della montagna celebrata domenica 11 dicembre, il “Premio di studio Forte di Bard 2022”, promosso dall’Associazione Forte di Bard – in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino (Centro Interdipartimentale NatRisk), Arpa Valle d’Aosta, Comitato Glaciologico
Diémoz, scultore delle tradizioni in mostra a Torino
Guido Diémoz, uno degli esponenti più autorevoli dell’artigianato di tradizione della Valle d’Aosta, è protagonista dell’esposizione Il mondo rurale e le sue tradizioni. La restituzione della memoria, in programma dal 14 dicembre 2022 al 3 febbraio 2023 nella Sala della Trasparenza della Regione Piemonte, in Piazza Castello a Torino. Il
Quesiti prova scritta e orale per selezione addetti alla sorveglianza con funzione di guida museale
Pubblicazione dei quesiti delle prove scritta e orale della selezione finalizzata alla individuazione di una graduatoria utile all’assunzione di addetti a tempo parziale e a tempo pieno sia determinato che indeterminato, anche con contratto di lavoro intermittente, nel profilo professionale di addetto alla sorveglianza con funzione di guida museale (1a
Graduatoria ufficiale selezione addetti a tempo parziale e a tempo pieno sia determinato che indeterminato, nel profilo professionale di addetto alla sorveglianza con funzione di guida museale
Graduatoria ufficiale selezione finalizzata alla individuazione di una graduatoria utile all’assunzione di addetti a tempo parziale e a tempo pieno sia determinato che indeterminato, anche con contratto di lavoro intermittente, nel profilo professionale di addetto alla sorveglianza con funzione di guida museale (1a fascia – 4° livello) da inserire nell’area
Aperte le adesioni alla Giornata della Terra 2023
Il Forte di Bard celebrerà la Giornata della Terra 2023 con un evento rivolto alle scuole e declinato su tre giorni: il 21, 27 e 28 aprile. Dopo il grande successo dell’edizione 2022, l’Associazione Forte di Bard ripropone un appuntamento gratuito destinato a tutte le scuole primarie della Valle d’Aosta
Museo delle Alpi chiuso dal 22 al 25 novembre
Si comunica che per lavori di riallestimento e manutenzione, il Museo delle Alpi sarà chiuso al pubblico dal 22 al 25 novembre 2022 compresi. Ci scusiamo per il disagio. Il Museo riaprirà regolarmente da sabato 26 novembre. Info T. + 39 0125 833811
Graduatoria ufficiosa selezione addetti a tempo parziale e a tempo pieno sia determinato che indeterminato, nel profilo professionale di addetto alla sorveglianza con funzione di guida museale
Pubblicazione graduatoria ufficiosa selezione finalizzata alla individuazione di una graduatoria utile all’assunzione di addetti a tempo parziale e a tempo pieno sia determinato che indeterminato, anche con contratto di lavoro intermittente, nel profilo professionale di addetto alla sorveglianza con funzione di guida museale (1a fascia – 4° livello) da inserire
Convocazione turni prova orale per selezione addetti, a tempo parziale e a tempo pieno, alla sorveglianza con funzioni di guida museale
In relazione alla selezione finalizzata alla individuazione di una graduatoria utile all’assunzione di addetti a tempo parziale e a tempo pieno sia determinato che indeterminato, anche con contratto di lavoro intermittente, nel profilo professionale di addetto alla sorveglianza con funzione di guida museale (1a fascia – 4° livello) da inserire
Candidati ammessi alla prova orale per selezione addetti, a tempo parziale e a tempo pieno, alla sorveglianza con funzioni di guida museale
In relazione alla selezione finalizzata alla individuazione di una graduatoria utile all’assunzione di addetti a tempo parziale e a tempo pieno sia determinato che indeterminato, anche con contratto di lavoro intermittente, nel profilo professionale di addetto alla sorveglianza con funzione di guida museale (1a fascia – 4° livello) da inserire
Candidati ammessi alla prova scritta per selezione addetti, a tempo parziale e a tempo pieno, alla sorveglianza con funzioni di guida museale
In relazione alla selezione finalizzata alla individuazione di una graduatoria utile all’assunzione di addetti a tempo parziale e a tempo pieno sia determinato che indeterminato, anche con contratto di lavoro intermittente, nel profilo professionale di addetto alla sorveglianza con funzione di guida museale (1a fascia – 4° livello) da inserire
Disposizioni Covid 19 per lo svolgimento della selezione finalizzata all’assunzione addetti alla sorveglianza con funzioni di guida museale
In relazione alle prove di selezione per l’assunzione di addetti alla sorveglianza con funzioni di guida museale che si terranno al Forte di Bard, si procede alla pubblicazione di alcune disposizioni per prevenire il contagio da Covid-19. Allegati Disposizioni Covid 19 Bard, 3 novembre 2022
Membro aggregato esperto in lingua inglese commissione selezione addetti con funzione di guida museale area logistica e presidio
In riferimento alla selezione finalizzata alla individuazione di una graduatoria utile all’assunzione di addetti a tempo parziale e a tempo pieno sia determinato che indeterminato, anche con contratto di lavoro intermittente, nel profilo professionale di addetto alla sorveglianza con funzione di guida museale (1a fascia – 4° livello) da inserire
4 Novembre, ingresso gratuito alla mostra La Memoria dell’Aosta
Nell’ambito della Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate che si celebra venerdì 4 novembre 2022, l’ingresso alla mostra La memoria dell’Aosta. Il Sacrario del 4° Reggimento Alpini sarà gratuito. L’esposizione allestita all’interno del Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere, anch’esso gratuito per l’occasione, presenta 124 pezzi tra i più
Calendario prove scritta e orale per selezione addetti a tempo parziale e a tempo pieno addetto sorveglianza con funzione di guida museale
In riferimento alla selezione finalizzata alla individuazione di una graduatoria utile all’assunzione di addetti a tempo parziale e a tempo pieno sia determinato che indeterminato, anche con contratto di lavoro intermittente, nel profilo professionale di addetto alla sorveglianza con funzione di guida museale (1a fascia – 4° livello) da inserire
Calendario prove accertamento linguistico per selezione addetti a tempo parziale e a tempo pieno addetto sorveglianza con funzione di guida museale
In riferimento alla selezione finalizzata alla individuazione di una graduatoria utile all’assunzione di addetti a tempo parziale e a tempo pieno sia determinato che indeterminato, anche con contratto di lavoro intermittente, nel profilo professionale di addetto alla sorveglianza con funzione di guida museale (1a fascia – 4° livello) da inserire
Commissione per selezione finalizzata a creazione graduatoria per assunzione addetti alla sorveglianza con funzioni di guida museale
In riferimento alla selezione finalizzata alla individuazione di una graduatoria utile all’assunzione di addetti a tempo parziale e a tempo pieno sia determinato che indeterminato, anche con contratto di lavoro intermittente, nel profilo professionale di addetto alla sorveglianza con funzione di guida museale (1a fascia – 4° livello) da inserire
René Cunéaz e Valeria Roffino vincono la ForTen 2022
Sono stati 177 gli atleti in gara domenica 16 ottobre, alla quinta edizione della ForTen, la gara di running promozionale di 10 km nei Comuni di Hône e di Bard organizzata dall’Associazione Forte di Bard e dall’Atletica Monterosa Giuseppe e Mauro Fogu Arnad. Il primo posto assoluto è andato al
Elenco finale ammessi alla selezione addetti a tempo parziale e tempo pieno area logistica personale di presidio
In relazione alla selezione finalizzata alla individuazione di una graduatoria utile all’assunzione di addetti a tempo parziale e a tempo pieno sia determinato che indeterminato, anche con contratto di lavoro intermittente, nel profilo professionale di addetto alla sorveglianza con funzione di guida museale (1a fascia – 4° livello) da inserire
Elenco candidati ammessi selezione pubblica addetti a tempo parziale e a tempo pieno operatore addetto alla sorveglianza con funzioni di guida museale
In relazione alla selezione finalizzata alla individuazione di una graduatoria utile all’assunzione di addetti a tempo parziale e a tempo pieno sia determinato che indeterminato, anche con contratto di lavoro intermittente, nel profilo professionale di addetto alla sorveglianza con funzione di guida museale (1a fascia – 4° livello) da inserire
Giornata delle fortezze, ingresso gratuito al Forte
Nell’ambito della sua adesione alle Rete dei siti fortificati e a Efforts (Federazione europea dei siti fortificati) il Forte di Bard aderisce alla Giornata delle fortezze aperte, in programma domenica 2 ottobre 2022. Nell’occasione il Forte di Bard sarà accessibile gratuitamente (resta a pagamento l’ingresso facoltativo a mostre e musei)
Debutta il festival In-træcci. Le voci dei territori
Sarà il Borgo di Bard il 2, 3 e 4 settembre 2022 a salutare la nascita del Festival In-træcci. Le voci dei territori, un nuovo progetto nato dalla collaborazione fra la testata Aostasera.it e il podcast Passaggi a Nord Ovest con il contributo del Comune di Bard. Partendo dai concetti
Stefano Unterthiner a Valtournenche, una vita selvaggia
Il centro congressi di Valtournenche ospita giovedì 18 agosto 2022, alle ore 21.00, la conferenza Una vita selvaggia, che vedrà protagonista il fotografo naturalista Stefano Unterthiner. Autore di nove libri fotografici, Unterthiner è stato il primo italiano nella storia della fotografia moderna, a lavorare su incarico del National Geographic. Le
Sbam! Il mondo dei fumetti nel borgo dal 13 al 15 agosto
Che cos’è davvero un fumetto? Come nasce un albo di Diabolik, di Tex o di Charlie Brown? Come si disegna una vignetta? SBAM! Fumetti a Bard, è un grande evento aperto a tutti, ad ingresso libero, che vuole dare al grande pubblico la possibilità di scoprire l’incredibile mondo che si
Il Forte di Bard presenta: PhotoAnsa75 a Courmayeur
Dall’11 agosto al 1° novembre 2022 gli spazi della Chiesa Evangelica Valdese in Piazza Petigax a Courmayeur ospitano il primo di una serie di progetti espositivi che l’Associazione Forte di Bard curerà nell’ambito dell’accordo di collaborazione sottoscritto con il Comune di Courmayeur. La prima mostra in programma è PhotoAnsa 75.
Conferenze sul territorio mostra Il Gran Paradiso
Nell’ambito della mostra Il Gran Paradiso: ricerca fotografica e scientifica dedicata all’indagine sull’area glaciale e periglaciale compresa tra le valli di Cogne, Valsavarenche, Valle di Rhêmes, Valgrisenche, Valle Soana e Valle Orco, l’Associazione Forte di Bard organizza una serie di conferenze di approfondimento nei Comuni coinvolti dal progetto espositivo. I
Avviso manifestazione di interesse per servizio di progettazione, organizzazione e realizzazione di un progetto di video mapping projection al Forte di Bard
L’Associazione Forte di Bard in applicazione della Determina n. 36 del 28/07/2022 indice una manifestazione di interesse per l’affidamento diretto ai sensi dell’articolo all’art. 36 del Codice dei Contratti, dall’art. 1 della legge 120/2020 come sostituito dall’art. 51 della legge 108/2021 del seguente servizio di video mapping projection. Allegati Avviso
Avviso selezione pubblica per titoli ed esami finalizzata a creazione graduatoria per assunzione addetti alla sorveglianza con funzioni di guida museale
L’Associazione Forte di Bard indice una selezione finalizzata alla individuazione di una graduatoria utile all’assunzione di addetti a tempo parziale e a tempo pieno sia determinato che indeterminato, anche con contratto di lavoro intermittente, nel profilo professionale di addetto alla sorveglianza con funzione di guida museale (1a fascia – 4°
Premio di studio Forte di Bard: l’edizione 22 dedicata al G. Paradiso
La valorizzazione degli studi e delle attività di ricerca in ambito universitario sulle aree glaciali prosegue nel 2022 in parallelo alla terza tappa del progetto l’Adieu des Glaciers dedicata al massiccio del Gran Paradiso. E’ infatti stato bandito il terzo “Premio Forte di Bard”. Il concorso ha la finalità di
Notte romantica, flash mob a tempo di musica nel Borgo
Notte romantica nei borghi più belli di tutta Italia sabato 25 giugno 2022. E tra questi c’è quello di Bard. Il Comune ha aderito all’iniziativa che prevede il diretto coinvolgimento del pubblico. Lo spirito della manifestazione è celebrare l’amore e tutte le coppie che sono invitate ad aderire ad un
Estate al Forte di Bard 2022: tutti gli appuntamenti
Tanta musica nell’estate 2022 del Forte di Bard. E conferenze, spettacoli ed intrattenimenti per la famiglia. Ecco il calendario completo degli appuntamenti da giugno a tutto il mese di agosto. Scarica il programma di Estate al Forte 2022 GIUGNO . sabato 25 giugno ore 14.00 Seminario con Daniel Lumiera e
Graduatoria ufficiale selezione per assunzione n. 1 addetto area Curatela e mostre Associazione Forte di Bard
In relazione alla selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di impiegato, (livello III), CCNL Commercio, da inserire nell’area curatela e mostre, si pubblica la graduatoria ufficiale. Allegati Graduatoria ufficiale Bard, 15 giugno 2022
Quesiti prove scritta e orale selezione pubblica per assunzione n. 1 addetto area Curatela e mostre Associazione Forte di Bard
In relazione alla selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di impiegato, (livello III), CCNL Commercio, da inserire nell’area curatela e mostre, si pubblicano i quesiti delle prove scritta ed orale. Allegati Quesiti prova scritta Quesiti prova orale Bard,
Graduatoria ufficiosa selezione per esami assunzione n. un addetto area curatela e mostre Associazione Forte di Bard
In relazione alla selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di impiegato, (livello III), CCNL Commercio, da inserire nell’area curatela e mostre, si pubblica al termine delle prove di selezione, la graduatoria ufficiosa. Allegati Graduatoria ufficiosa Bard, 10 giugno
Elenco ammessi prova orale per la selezione pubblica di un addetto area Curatela e mostre dell’Associazione Forte di Bard
In relazione alla selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di impiegato, (livello III), CCNL Commercio, da inserire nell’area curatela e mostre, si pubblica l’elenco dei candidati ammessi alla prova orale. La prova si svolgerà venerdì 10 giugno 2022.
Un percorso per e-bike e una nuova terrazza panoramica
La visita al Forte di Bard si impreziosisce di nuovi spazi: sono fruibili al pubblico la Promenade La Corniche e il percorso attrezzato per e-bike realizzato nell’ambito del progetto della ciclovia delle Alpi italo-svizzere. I lavori hanno portato alla realizzazione di un nuovo percorso di visita alla fortezza dall’elevato valore
Elenco ammessi prova scritta per la selezione pubblica di un addetto area Curatela e mostre dell’Associazione Forte di Bard
In relazione alla selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di impiegato, (livello III), CCNL Commercio, da inserire nell’area curatela e mostre, si pubblica l’elenco dei candidati ammessi alla prova scritta. La prova si svolgerà l’8 giugno 2022. Allegati
Commissione esaminatrice per selezione pubblica un addetto area curatela e mostre Associazione Forte di Bard
In relazione alla selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di impiegato, (livello III), CCNL Commercio, da inserire nell’area curatela e mostre, si pubblicano l’elenco dei componenti della commissione esaminatrice. Allegati Componenti commissione Bard, 27 maggio 2022
Disposizioni Covid-19 per lo svolgimento della selezione pubblica per assunzione addetto da inserire nell’area curatela e mostre
In relazione alla selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di impiegato, (livello III), CCNL Commercio, da inserire nell’area curatela e mostre, si pubblicano le norme per lo svolgimento della prova nel rispetto dell’emergenza Covid-19. Allegati Disposizioni emergenza Covid-19
Il Forte di Bard a BorgoLibri con Save the glacier
Ritorna a Borgofranco d’Ivrea, nel vicino Canavese, il Festival della letteratura BorgoLibri. L’appuntamento si svolgerà da giovedì 26 a domenica 29 maggio 2022 proponendo un ampio cartellone di presentazioni di libri su argomenti che spaziano dal romanzo alla storia e dall’ambiente al tempo libero, accanto a mostre, tavole rotonde e
Esito avviso selezione pubblica per titoli ed esami per conferimento incarico direttore presso Associazione Forte di Bard
Esito dell’avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per il conferimento dell’incarico di direttore presso l’Associazione Forte di Bard mediante assunzione a tempo determinato per tre anni. Allegati Candidato idoneo Bard, 21 maggio 2022
Quesiti colloquio selezione pubblica per titoli ed esami selezione direttore presso l’Associazione Forte di Bard
Avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per il conferimento dell’incarico di direttore presso l’Associazione Forte di Bard mediante assunzione a tempo determinato per tre anni: quesiti oggetto del colloquio di selezione del 20 maggio 2022. Allegati Quesiti colloquio Bard, 21 maggio 2022
Passaggio Giro d’Italia domenica 22 maggio: avviso al pubblico
Si informano i visitatori che domenica 22 maggio, in occasione del passaggio del Giro d’Italia 2022, l’uscita dal parcheggio pluripiano alla base del Forte di Bard sarà chiusa a partire dalle ore 10.52 e sino al termine del transito della carovana rosa previsto attorno alle ore 13.30. Il Forte di
Criteri di valutazione della selezione per titoli ed esami per conferimento incarico direttore presso l’Associazione Forte di Bard
Avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per il conferimento dell’incarico di direttore presso l’Associazione Forte di Bard mediante assunzione a tempo determinato per tre anni: criteri di valutazione. Allegati Criteri di valutazione Bard, 16 maggio 2022
Candidati ammessi al colloquio per la selezione incarico direttore presso l’Associazione Forte di Bard
Avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per il conferimento dell’incarico di direttore presso l’Associazione Forte di Bard mediante assunzione a tempo determinato per tre anni: pubblicazione dei candidati ammessi al colloquio. Allegati Candidati ammessi Bard, 16 maggio 2022
Calendario prove per avviso selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di impiegato, (livello III), CCNL Commercio, da inserire nell’area curatela e mostre
Si procede alla pubblicazione delle date delle prove previste per la selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di impiegato, (livello III), CCNL Commercio, da inserire nell’area curatela e mostre. CALENDARIO PROVE
Calendario prova accertamento lingua francese per avviso selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di impiegato, (livello III), CCNL Commercio, da inserire nell’area curatela e mostre.
E’ stata definita la data della prova di accertamento della lingua francese in riferimento all’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di impiegato, (livello III), CCNL Commercio, da inserire nell’area curatela e mostre. Si procede alla pubblicazione
Elenco candidati ammessi alla selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di impiegato, (livello III), CCNL Commercio, da inserire nell’area curatela e mostre – SCIOGLIMENTO RISERVA
In riferimento all’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di impiegato, (livello III), CCNL Commercio, da inserire nell’area curatela e mostre, in seguito allo scioglimento delle riserve, si procede alla pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi alle prove
Disposizioni Covid-19 per lo svolgimento selezione pubblica per conferimento incarico direttore Associazione Forte di Bard
Le misure sono adottate con l’obiettivo di disciplinare la gestione della selezione pubblica al fine di garantire il rispetto delle misure precauzionali per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus COVID-19. Allegati Emergenza Covid-19 disposizioni Bard, 12 maggio 2022
Commissione esaminatrice selezione pubblica per conferimento incarico direttore Associazione Forte di Bard
Avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per il conferimento dell’incarico di direttore presso l’Associazione Forte di Bard mediante assunzione a tempo determinato per tre anni: pubblicazione dei componenti della Commissione esaminatrice. Allegati Commissione esaminatrice Bard, 12 maggio 2022
Aosta Classica al Forte di Bard: sei grandi serate
L’Associazione Forte di Bard e l’Associazione Culturale Aosta Classica hanno siglato un accordo di collaborazione per l’organizzazione di una serie di eventi. Il festival Aosta Classica, che nel 2022 giungerà alla sua 27sima edizione, quest’anno svolgerà la parte più consistente del suo cartellone a Bard in un nuovo progetto intitolato
Avviso affidamento servizio di assistenza tecnica nell’ambito progetto efficientamento energetico Forte di Bard
Avviso pubblico per l’affidamento del servizio di Assistenza Tecnica per l’attuazione, il monitoraggio e la rendicontazione delle attività previste in capo all’Associazione Forte di Bard, in qualità di soggetto attuatore, nell’ambito del progetto “Efficientamento energetico edifici pubblici – Forte di Bard” (EEEP – Forte di Bard) – Programma “Investimenti per
Elenco candidati ammessi alla selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di impiegato, (livello III), CCNL Commercio, da inserire nell’area curatela e mostre
In riferimento all’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di impiegato, (livello III), CCNL Commercio, da inserire nell’area curatela e mostre, si procede alla pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi alle prove di selezione. Allegati: CANDIDATI AMMESSI Bard,
Calendario colloquio selezione pubblica per titoli ed esami per conferimento incarico di direttore dell’Associazione Forte di Bard
Si procede alla pubblicazione della data del colloquio per la selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’incarico di direttore dell’Associazione Forte di Bard. Allegato Calendario colloquio Bard, 26 aprile 2022
Calendario prova accertamento lingua francese per avviso selezione pubblica incarico direttore Associazione Forte di Bard
E’ stata definita la data della prova di accertamento della lingua francese in riferimento all’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’incarico di direttore dell’Associazione Forte di Bard. Si procede alla pubblicazione del calendario prova accertamento lingua francese, in programma lunedì 16 maggio 2022, alle ore 14.00. Allegato Calendario prova
Nota inerente articolo 9 bando selezione pubblica per assunzione a tempo indeterminato un addetto area Curatela e Mostre
In riferimento alla selezione per assunzione a tempo indeterminato di un addetto da inserire nell’area Curatela e Mostre del Forte di Bard, si pubblica una nota di precisazione in riferimento all’art 9 del bando pubblico. Allegati Nota art. 9 Bard, 26 aprile 2022
Elenco candidati ammessi alla selezione pubblica per titoli ed esami per conferimento incarico di direttore del Forte di Bard
In riferimento all’avviso di selezione pubblica per il conferimento dell’incarico di direttore presso l’Associazione Forte di Bard mediante assunzione a tempo determinato per tre anni, pubblicato il 22 marzo 2o22, si procede alla pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi alle prove di selezione. Allegati: Elenco ammessi Bard, 22 aprile 2022
Pasqua e Pasquetta, mostre e musei del Forte sempre aperti
Il Forte di Bard e i suoi spazi espositivi saranno aperti anche a Pasqua (domenica 17 aprile 2022) e a Pasquetta (lunedì 18 aprile 2022). In entrambe le giornate l’accesso alla fortezza sarà possibile a partire dalle ore 10.00 sino alle 19.00. Cosa vedere /1 Le mostre Molte le esposizioni
Cicloturismo, open call per gli operatori del settore
L’Associazione Forte di Bard ha indetto una manifestazione di interesse rivolta agli operatori del settore ciclo-turistico valdostano per entrare a far parte della rete di imprese ed enti del progetto E-Bike, finanziato dal Programma di cooperazione territoriale europea Interreg Italia Svizzera 2014/2020. Il progetto si pone l’obiettivo di sviluppare un
Avviso selezione pubblica per assunzione a tempo indeterminato un addetto area curatela e mostre
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI 1 ADDETTO, A TEMPO PIENO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI IMPIEGATO, (LIVELLO III), CCNL COMMERCIO, DA INSERIRE NELL’AREA CURATELA E MOSTRE. L’Associazione Forte di Bard indice una selezione finalizzata all’individuazione di una persona a tempo indeterminato, categoria professionale impiegato,
Avviso selezione conferimento incarico di direttore Associazione Forte di Bard per 3 anni a decorrere dal 1° giugno 2022
ALL/1 DCDI N. 7 – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO DI DIRETTORE PRESSO L’ASSOCIAZIONE FORTE DI BARD MEDIANTE ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PER TRE ANNI, A DECORRERE DAL TRENTESIMO GIORNO SUCCESSIVO ALLA PUBBLICAZIONE DEI RISULTATI FINALI DELLA SELEZIONE Allegati Avviso di selezione Domanda
Graduatoria ufficiale selezione per assunzione a tempo indeterminato n. 1 operaio comune e guardiano notturno
In riferimento alla selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di operaio comune guardiano notturno, (livello VI), CCNL Commercio, da inserire nell’area della manutenzione, si procede alla pubblicazione della graduatoria finale. Allegato Graduatoria ufficiale Bard, 14 marzo 2022
Graduatoria ufficiosa selezione per n. 1 operaio comune e guardiano notturno
Al termine delle prove di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di operaio comune guardiano notturno, (livello VI), CCNL Commercio, da inserire nell’area della manutenzione, si procede alla pubblicazione della graduatoria ufficiosa. Allegato Graduatoria ufficiosa Bard, 11 marzo 2022
Quesiti prova orale selezione n. 1 operaio comune e guardiano notturno
In riferimento all’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di operaio comune guardiano notturno, (livello VI), CCNL Commercio, da inserire nell’area della manutenzione, si procede alla pubblicazione dei quesiti che sono stati oggetto della prova orale. Allegato
Quesiti prova scritta relativi alla selezione n. 1 addetto operaio comune e guardiano notturno
In riferimento all’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di operaio comune guardiano notturno, (livello VI), CCNL Commercio, da inserire nell’area della manutenzione, si procede alla pubblicazione dei quesiti che sono stati oggetto della prova scritta. Allegato
Candidati ammessi alla prova orale selezione n. 1 addetto, nel profilo professionale di operaio comune guardiano notturno
In riferimento all’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di operaio comune guardiano notturno, (livello VI), CCNL Commercio, da inserire nell’area della manutenzione, si procede alla pubblicazione dell’elenco degli ammessi alla prova orale in programma venerdì 11
Torna la Fiera del Legno di Sant’Orso a Donnas
Il borgo medievale di Donnas, a soli tre chilometri dal Forte di Bard, torna ad ospitare dopo una pausa di più di due anni, la tradizionale Fiera del Legno di Sant’Orso. L’appuntamento con l’artigianato valdostano e con i suoi protagonisti è in via eccezionale per domenica 27 marzo 2022, con
Elenco ammessi prova scritta selezione pubblica per assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, nel profilo professionale di operaio comune guardiano notturno
In riferimento all’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di operaio comune guardiano notturno, (livello VI), CCNL Commercio, da inserire nell’area della manutenzione, si procede alla pubblicazione del calendario dei candidati ammessi alla prova scritta in programma
Manifestazione di interesse rivolta agli operatori del settore ciclo-turistico per l’inserimento e valorizzazione della propria attività all’interno della rete di imprese e del portale online del progetto E-BIKE,
Invito alla manifestazione di interesse rivolta agli operatori del settore ciclo-turistico per l’inserimento e la valorizzazione della propria attività all’interno della rete di imprese (Cluster) e del portale online del progetto E-BIKE, finanziato dal Programma di cooperazione territoriale europea Interreg Italia Svizzera 2014/2020. Il progetto E-BIKE, finanziato dal Programma Interreg
Disposizioni Covid per svolgimento selezione pubblica per operaio e guardiano notturno
In riferimento all’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di operaio comune guardiano notturno, (livello VI), CCNL Commercio, da inserire nell’area della manutenzione, pubblicato in data 12 gennaio 2022, si procede alla pubblicazione delle disposizioni Covid-19 per
Calendario prove esame per selezione pubblica un addetto operaio comune e guardiano notturno
E’ stato definito il calendario delle prove in riferimento all’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di operaio comune guardiano notturno, (livello VI), CCNL Commercio, da inserire nell’area della manutenzione. Si procede alla pubblicazione del calendario .
Calendario prova accertamento linguistico per selezione pubblica un addetto operaio comune e guardiano notturno
E’ stata definita la data della prova di accertamento della lingua francese in riferimento all’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di operaio comune guardiano notturno, (livello VI), CCNL Commercio, da inserire nell’area della manutenzione. Si procede
Nomina commissione esaminatrice per selezione operaio comune guardiano notturno livello VI
In riferimento all’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di operaio comune guardiano notturno, (livello VI), CCNL Commercio, da inserire nell’area della manutenzione, pubblicato in data 12 gennaio 2022, si procede alla pubblicazione dei componenti della commissione
Candidati ammessi selezione Avviso selezione pubblica per assunzione a tempo indeterminato addetto operaio comune manutenzione e guardiano notturno
In riferimento all’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di operaio comune guardiano notturno, (livello VI), CCNL Commercio, da inserire nell’area della manutenzione, pubblicato in data 12 gennaio 2022, si procede alla pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi
Visite guidate alla scoperta della storia del Forte
Nel mese di marzo 2022 l’Associazione Forte di Bard offre la possibilità di scoprire la storia e l’architettura della fortezza ottocentesca in occasione di una serie di visite guidate in programma ogni domenica, alle ore 11.00 (fa eccezione domenica 27 marzo). La visita ha una durata di un’ora e quindici
Sabato 29 gennaio apertura serale della mostra Ligabue
In occasione dell’ultimo fine settimana di apertura, e alla luce dell’altissimo riscontro di pubblico, il Forte di Bard effettuerà un’apertura serale straordinaria della mostra Antonio Ligabue e il suo mondo. Sabato 29 gennaio 2022 l’esposizione sarà aperta oltre l’abituale orario di chiusura del Forte, sino alle ore 21.00. La Biglietteria
Sarabanda a fil di cielo, il Forte partner del film Montura
Sarabanda a filo di cielo è un nuovo film diretto da Luca Bich e Gian Luca Rossi, prodotto da L’Eubage con il sostegno del Cervino Cinemountain. Nasce da un’idea del maestro Mario Brunello, condivisa e sviluppata con Montura e con Forte di Bard, che ha visto il coinvolgimento entusiasta della
Selezione pubblica per un posto da operaio e guardiano notturno
L’Associazione Forte di Bard informa che è stato pubblicato mercoledì 12 gennaio 2022 l’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di un addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di operaio comune guardiano notturno, (livello VI), CCNL Commercio, da inserire nell’area della manutenzione. Le domande dovranno
Avviso selezione pubblica per assunzione a tempo indeterminato addetto operaio comune manutenzione e guardiano notturno
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI 1 ADDETTO, A TEMPO PIENO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERAIO COMUNE MANUTENZIONE GUARDIANO NOTTURNO, (LIVELLO VI), CCNL COMMERCIO, DA INSERIRE NELL’AREA DELLA MANUTENZIONE. L’Associazione Forte di Bard informa che in data odierna, mercoledì 12 gennaio 2022, è stato
Prorogate sino al 30 gennaio le mostre Ligabue e Dante
L’Associazione Forte di Bard ha deciso di prorogare sino a domenica 30 gennaio 2022 l’apertura al pubblico delle mostre Antonio Ligabue e il suo mondo e Nel segno di Dante, tra illustrazione e fumetto. La decisione è legata agli ottimi riscontri di pubblico ottenuti sino ad oggi dai due progetti
Feste natalizie, tutti gli orari di apertura del Forte
Il Forte di Bard e i suoi spazi espositivi saranno aperti regolarmente nel corso delle feste natalizie, tutti i giorni, lunedì inclusi, dal 26 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022. Il Forte sarà invece chiuso al pubblico il 24 e 25 dicembre. Nei feriali l’orario di apertura è dalle ore
Ponte Immacolata, Forte aperto tutti i giorni
In occasione del lungo ponte festivo dell’Immacolata, il Forte di Bard con i suoi musei e la sua ricca offerta di mostre temporanee, dai capolavori di Antonio Ligabue ai fumetti del progetto Nel segno di Dante, sarà aperto al pubblico tutti i giorni, lunedì 6 dicembre compreso. Lunedì 6 e
Graduatoria ufficiale selezione pubblica operaio comune e guardiano notturno
In riferimento all’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di operaio comune e guardiano notturno (livello VI) Ccnl commercio, si procede alla pubblicazione della graduatoria ufficiale al termine delle prove di valutazione. Allegati Graduatoria ufficiale selezione
Luci e animazioni a Natale nel Borgo medievale di Bard
Luci, presepi, speciali allestimenti renderanno ancora più suggestivo nelle feste natalizie il Borgo medievale di Bard. Dall’8 dicembre 2021 e sino al 10 gennaio 2022, la magia del Borgo incantato ritorna con le sue creazioni per coinvolgere in un caldo abbraccio, i visitatori e il pubblico delle famiglie che avranno
Graduatoria ufficiosa selezione pubblica operaio comune e guardiano notturno
In riferimento all’avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di operaio comune e guardiano notturno (livello VI) Ccnl commercio, si procede alla pubblicazione della graduatoria ufficiosa al termine delle prove di valutazione. Allegati Graduatoria ufficiosa selezione
Quesiti prove scritta e orale selezione pubblica addetto profilo operaio comune e guardiano notturno
In riferimento all’ avviso di selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 addetto, a tempo pieno nel profilo professionale di operaio comune e guardiano notturno (livello VI) Ccnl commercio, si procede alla pubblicazione dei quesiti che sono stati oggetto delle prove scritta e orale. Allegati
Candidati ammessi alla prova orale selezione pubblica per assunzione addetto come operaio comune e guardiano notturno
In relazione all’AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI 1 ADDETTO, A TEMPO PIENO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERAIO COMUNE GUARDIANO NOTTURNO, (LIVELLO VI), CCNL COMMERCIO, DA INSERIRE NELL’AREA DELLA MANUTENZIONE, si procede alla pubblicazione dei candidati ammessi alla prova orale. Allegati Candidati ammessi Bard,
2-4 novembre, ingresso gratuito mostra Memoria Aosta
In occasione delle ricorrenze del 2 Novembre, per commemorare i caduti in guerra, e del Centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto, Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate, in calendario il 4 novembre, la mostra sul Sacrario del 4° Reggimento Alpini intitolata “La memoria dell’Aosta”, all’interno del
Disposizioni Covid-19 per selezione pubblica assunzione operaio comune e guardiano notturno
In relazione all’ AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI 1 ADDETTO, A TEMPO PIENO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERAIO COMUNE GUARDIANO NOTTURNO, (LIVELLO VI), CCNL COMMERCIO, DA INSERIRE NELL’AREA DELLA MANUTENZIONE, si procede alla pubblicazione delle disposizioni per la prevenzione del contagio Covid-19 da
Manutenzioni, calendario chiusure dei musei
Per consentire l’esecuzione di interventi di manutenzione e riallestimento, nel corso del mese di novembre 2021 l’Associazione Forte di Bard ha programmato una serie di chiusure al pubblico degli spazi museali permanenti, nei soli giorni feriali, secondo il seguente calendario: . Prigioni del Forte, chiuse da martedì 2 a venerdì
Quesiti colloquio prova di selezione pubblica per conferimento incarico direttore Forte di Bard
In riferimento alla selezione pubblica per titoli ed esami per il conferimento dell’incarico di direttore presso l’Associazione Forte di Bard mediante assunzione a tempo determinato per tre anni, si procede alla pubblicazione dei quesiti che sono stati oggetto della prova orale. Allegati Quesiti colloquio Bard, 25 ottobre 2021