Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

Walter Bonatti. Fotografie dai grandi spazi

La mostra Walter Bonatti. Fotografie dai grandi spazi, omaggia uno dei più grandi alpinisti italiani. Con l’ausilio di video, di documenti inediti e di un allestimento coinvolgente all’interno dell’Opera Mortai della fortezza, il progetto ripercorre il racconto visivo, le vicende esistenziali e le avventure dell’alpinista ed esploratore italiano

Le immagini testimoniano oltre trent’anni di viaggi alla scoperta dei luoghi meno conosciuti e più impervi della Terra e raccontano la passione di Bonatti per l’avventura insieme alla straordinaria professionalità di un grande reporter.

Il Forte di Bard ha deciso di proporre la mostra anche in ragione della concomitanza particolarmente significativa dell’apertura della nuova Funivia del Monte Bianco Skyway e del 150esimo anniversario della conquista del Cervino, due vette centrali nella storia umana e alpinistica di Walter Bonatti.

In esposizione anche alcuni significativi cimeli appartenuti a Bonatti, tra cui la macchina da scrivere donatagli al ritorno dal K2, che userà per tutta la vita, modello Everest, ribattezzato Everest-K2. Inoltre, esposti anche i guanti e la macchina fotografica del Dru, una Ferrania Condoretta, gli scarponi usati sul Cervino e il casco e la giacca indossati sul Pilone centrale del Monte Bianco.

Info
T. + 39 0125 833811
info@fortedibard.it

Link
SCOPRI LE ALTRE MOSTRE

Walter Bonatti. Fotografie dai grandi spazi
27 giugno – 27 settembre 2015
a cura di Alessandra Mauro e Angelo Ponta
un progetto Forte di Bard, Contrasto, Civita, Gamm Giunti

Main sponsor
Expo Vda
Terme di Pré Saint Didier

Supported by
Grivel
Montura
Kia