Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

Itinerario d’arte FdB Modern

Sono 43 le opere del percorso di arte moderna e contemporanea FdB Modern allestite lungo un suggestivo itinerario che si snoda attraverso i camminamenti esterni e i volumi imponenti dei corpi di fabbrica del Forte di Bard.

FOTOGALLERY

Seguendo il percorso che conduce dalla base della rocca sino all’Opera Carlo Alberto il visitatore ha l’opportunità di scoprire opere realizzate da artisti di fama internazionale oggi patrimonio del Forte di Bard in parte a seguito di acquisizioni e prestiti da parte di collezionisti e istituzioni europee.

Il linguaggio della scultura si è rivelato particolarmente adatto a valorizzare la complessa architettura della fortezza. Le sculture dei maestri italiani costellano l’intero percorso di presenze emblematiche, rappresentative dei diversi linguaggi dell’arte italiana del XX secolo: dal classicismo figurativo di Francesco Messina e Floriano Bodini a quello più sperimentale di Giacomo Manzù, dai personaggi ibridi e tormentati di Augusto Perez e Luciano Minguzzi alle forme astratte di Arnaldo e Giò Pomodoro, Andrea Cascella e Umberto Mastroianni sino all’arte concettuale di Gregorio Botta.
La fontana in movimento perpetuo di Pol Bury ridisegna l’area su cui si affacciano le Scuderie, così come l’opera di Giuseppe Maraniello mentre i Business Men di Willian McElcheran sono collocati nel Passage du Fort.
Le opere dei grandi scultori internazionali instaurano un dialogo privilegiato anche con gli ambienti interni della fortezza: da Aristide Maillol a Tony Cragg, uno dei più importanti scultori inglesi del nostro tempo.

Nelle sale del corpo di guardia dell’Opera Carlo Alberto il visitatore ha modo di confrontarsi con gli altri linguaggi delle arti visive: un olio su carta di Paul Klee, le fotografie di Steve McCurry, Ferdinando Scianna, Josef Koudelka, René Burri, Alex Majoli, Yann Arthus Bertrand, Stuart Franklin e Bert Stern, sino ai wall drawings concepiti e realizzati da David Tremlett per il bookshop.

Le opere nel corso del tempo potranno essere sostituite con altri pezzi od integrate da ulteriori acquisizioni e prestiti.