Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

World Press Photo 2015

Arriva al Forte, dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016, la nuova edizione della mostra World Press Photo, risultato del più importante concorso internazionale di fotogiornalismo

FOTOGALLERY

Un’occasione per vedere le immagini più belle e rappresentative che, per un anno intero (il 2014), hanno accompagnato, documentato e illustrato gli avvenimenti del nostro tempo sui giornali di tutto il mondo. Per questa edizione, le immagini sottoposte alla giuria sono state 97.912, inviate da 5.692 fotografi professionisti di 131 nazionalità.

I lavori sono divisi in otto diverse categorie: Spot News, Notizie Generali, Storie d’attualità, Vita quotidiana, Ritratti, Natura, Sport, Progetti a lungo termine. In ognuna, le immagini sono presentate senza censure. Sono stati premiati 41 fotografi di 17 diverse nazionalità.

La Foto dell’Anno 2014 è del danese Mads Nissen. L’immagine mostra Jon ed Alex, una coppia gay, durante un momento intimo a San Pietroburgo in Russia. Le minoranze sessuali in Russia subiscono discriminazioni legali e sociali, molestie e anche attacchi di odio e crimine violenti da parte dei gruppi religiosi e nazionalistici conservatori.

Nove i fotografi italiani vincitori: Fulvio Bugani, Turi Calafato, Giulio Di Sturco, Paolo Marchetti, Michele Palazzi, Andy Rocchelli, Massimo Sestini, Gianfranco Tripodo e Paolo Verzone. Contrasto si è aggiudicata due premi con i riconoscimenti assegnati a Michele Palazzi (Primo Premio, Vita quotidiana, Storie) e Gianfranco Tripodo (Terzo Premio, Notizie generali, Foto singole).

CONFERENZA LE GUERRE DEL CALIFFATO

Domenica 27 dicembre 2015
ore 16.00 Sala Archi Candidi
Incontro con il giornalista e inviato speciale del quotidiano La Stampa, Domenico Quirico
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
T. + 39 0125 833886 – eventi@fortedibard.it

Info
ufficiostampa@fortedibard.it
In allegato il comunicato stampa

Link
Partecipa all’edizione 2016 come fotografo

Allegato: WORLD PRESS PHOTO 2015