Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

Personale di Andrea Alborno

E’ visitabile a partire da sabato 15 settembre, la terza e ultima mostra estiva 2012 allestita alle Scuderie del Forte di Bard su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura della Regione Valle d’Aosta in collaborazione con l’Associazione Forte di Bard. L’esposizione è dedicata alla ricerca fotografica Mont-Blanc di Andrea Alborno, che si è cimentato nella documentazione di un territorio di grande pregio, quello del Monte Bianco.

Attraverso i suoi scatti, l’autore intende mostrare il volto non-alpinistico del Monte Bianco. La montagna, spartiacque di tre nazioni, mostra così la sua valenza di icona spogliata di gran parte dei riferimenti legati all’impresa sportiva o alla più banale immagine da cartolina. Il Monte Bianco, per la sua posizione geografica centrale nel cuore dell’Europa e nell’inconscio collettivo, è simbolo fortissimo. La sua presenza nelle foto di Alborno è lo sfondo, quasi un trompe-l’œil, della vita quotidiana delle genti che vivono e operano nel territorio circostante ma anche meta sognata e idealizzata per i turisti ed escursionisti attratti dai grandiosi scenari alpini.
L’esposizione, ad ingresso gratuito, resterà aperta fino al 14 ottobre e sarà visitabile dal martedì alla domenica, dalle ore 12 alle ore 18. La mostra è corredata da un catalogo bilingue, in vendita al prezzo di 10,00 euro.