Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

Alphonse Mucha: modernista e visionario

Le grandi mostre del Forte di Bard

Dal 29 luglio al 21 novembre 2010 è visitabile al Forte di Bard, la mostra Alphonse Mucha: modernista e visionario, prima grande esposizione delle opere di Mucha in Italia, realizzata in occasione del centocinquantesimo anniversario della nascita dell’artista. L’esposizione è promossa dall’Associazione Forte di Bard in collaborazione con la Fondazione Mucha ed è a cura di Tomoko Sato, unica studiosa ufficiale della collezione per la Fondazione Mucha.

 

Alphonse Mucha (1860-1939), artista ceco, è stato uno dei rappresentanti più significativi dell’Art Nouveau. Il suo stile lo rende “fautore” di un nuovo linguaggio comunicativo, di un’arte visiva innovatrice e potente: le immagini femminili dei suoi poster, fortemente sensuali e cariche di erotismo, entro composizioni grafiche ben precise arrivano e spopolano in tutti i ceti e gli ambienti della società dell’epoca e, tutt’ora, alla vista degli odiernissimi manifesti pubblicitari è possibile scorgere il gene artistico di Mucha. Lo “Stile Mucha” lo ha reso unico, riconoscibile, modernista appunto, eterno simbolo dell’Art Nouveau.



Fondamenti dell’arte di Alphonse Mucha sono il grande idealismo, l’amore e il fortissimo attaccamento per la sua patria. Sognava uno Stato slavo libero, libero dagli Asburgo, libero dal colonialismo sfruttatore dei governi stranieri e soprattutto libero di prendere forze, energie e solidarietà da sé stesso, dalle proprie tradizioni e dalla propria identità. Ecco il Mucha visionario che realizza l’opera più significativa: “L’Epopea Slava”.

Il percorso espositivo, che si snoda in tre parti all’interno delle Cannoniere, Cantine e Corpo di Guardia della fortezza, presenta vari ambiti, prospettive e aspetti dell’arte di Alphonse Mucha. Esamina Mucha padre della grafica, Mucha filosofo e artista visionario. Più di duecento opere della collezione della Fondazione, oltre ad una quarantina provenienti da collezioni private, mostrano il lavoro e il genio creativo dell’artista: manifesti, libri, disegni, sculture, oli e acquerelli, oltre a fotografie, gioielli e opere decorative, ricompongono la sua poliedricità e l’eclettismo della sua personalità.


Alphonse Mucha in un autoritratto

CATALOGO
Disponibile all’interno del bookshop del Forte, l’esclusivo catalogo della mostra edito dall’Associazione Forte di Bard, al prezzo di 40,00 euro.

VISITE ASSISTITE
Per i gruppi:
Visita assistita mostra Alphonse Mucha modernista e visionario
70 € (ogni 25 persone). Disponibile su prenotazione allo 0125 833817
Per i singoli:
Domenica 21 novembre visite guidate alle ore 11.30, alle 15 e alle 17.