Le grandi mostre del Forte di Bard

Fondamenti dell’arte di Alphonse Mucha sono il grande idealismo, l’amore e il fortissimo attaccamento per la sua patria. Sognava uno Stato slavo libero, libero dagli Asburgo, libero dal colonialismo sfruttatore dei governi stranieri e soprattutto libero di prendere forze, energie e solidarietà da sé stesso, dalle proprie tradizioni e dalla propria identità. Ecco il Mucha visionario che realizza l’opera più significativa: “L’Epopea Slava”.

Il percorso espositivo, che si snoda in tre parti all’interno delle Cannoniere, Cantine e Corpo di Guardia della fortezza, presenta vari ambiti, prospettive e aspetti dell’arte di Alphonse Mucha. Esamina Mucha padre della grafica, Mucha filosofo e artista visionario. Più di duecento opere della collezione della Fondazione, oltre ad una quarantina provenienti da collezioni private, mostrano il lavoro e il genio creativo dell’artista: manifesti, libri, disegni, sculture, oli e acquerelli, oltre a fotografie, gioielli e opere decorative, ricompongono la sua poliedricità e l’eclettismo della sua personalità.
Alphonse Mucha in un autoritratto
CATALOGO
Disponibile all’interno del bookshop del Forte, l’esclusivo catalogo della mostra edito dall’Associazione Forte di Bard, al prezzo di 40,00 euro.
70 € (ogni 25 persone). Disponibile su prenotazione allo 0125 833817
Per i singoli: