Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

Alle Scuderie Gérard e Zanetti

La stagione espositiva estiva delle Scuderie del Forte di Bard, promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Valle d’Aosta e dall’Associazione Forte di Bard con l’obiettivo di valorizzare gli artisti locali, si apre giovedì 14 giugno con la mostra dedicata all’artista di Cogne Dolores Gérard e al pittore aostano Bruno Zanetti.

Dolores Gérard si ispira nelle sue opere al calendario Maya e alle profezie legate al 21 dicembre 2012. I suoi sono quadri dalla forte valenza simbolica, che rappresentano il passaggio dell’uomo sulla terra, con contenuti esistenziali di diversa natura ma sempre riferiti all’era in cui viviamo. La pittrice valdostana esplora con la sua tecnica le infinite possibilità del colore proponendo una chiarezza di segno simile ai trompe-l’œil, ma scegliendo anche forme astratte. L’elemento filosofico e metaforico è dominante nella sua ricerca espressiva.
Le opere pittoriche di Bruno Zanetti si ispirano alle montagne valdostane, dal Cervino alle Grandes Jorasses, che l’autore interpreta dando spazio ad una natura incontaminata. Dal 1998 Zanetti dipinge utilizzando la spatola, mezzo espressivo che gli consente di rappresentare le proprie impressioni attraverso attenti accostamenti cromatici. Le opere di Zanetti rendono omaggio ai paesaggi della Valle d’Aosta, in una sorta di antologia dedicata alla montagna, inquadrata da cornici in larice antico.

 

L’esposizione, ad ingresso gratuito, resterà aperta fino al 22 luglio e sarà visitabile dal martedì alla domenica, dalle 12 alle 18. La mostra è corredata da un catalogo bilingue, in vendita al prezzo di 10 euro.