Prestigiosa promozione per il Borgo e il Forte. Il portale inglese Skyscanner, che oltre ad essere uno dei principali portali per la comparazione di voli in tutto il mondo, produce anche pubblicazioni del settore dei viaggi e del volo, nonché consigli di viaggio o legati al mondo del turismo, ha stilato la classifica dei 20 Paesi più belli d’Italia del 2014. Il portale ha selezionato fortezze, villaggi, cittadine signorili e piccoli borghi dove il tempo sembra essersi fermato secoli fa. Bard è stato inserito tra le venti mete da non perdere.
La motivazione che ha portato alla promozione di Bard recita: “Bard, il più piccolo comune della Valle d’Aosta (non più di 150 abitanti) e uno dei più belli d’Italia. Fiore all’occhiello il Forte, un esempio grandioso di fortezza di sbarramento del XIX secolo. Oggi visitabile, ospita il Museo delle Alpi, numerose mostre, shop e caffetteria. Per accedervi non bisogna sfacchinare: comodi ascensori panoramici vi condurranno in cima. Portate la macchina fotografica. Anche dall’alto, lo spettacolo è grandioso!”
«Non possiamo che essere soddisfatti per questo riconoscimento che premia la qualità dell’offerta turistico-culturale del Borgo e del Forte di Bard – commenta il sindaco, Cesare Bottan – Questo risultato attesta il conseguimento degli obiettivi di medio-lungo termine che hanno posto le basi dell’operazione di recupero della fortezza e delle case monumentali della borgata, volti non solo alla riqualificazione dei luoghi ma alla creazione di un’offerta turistica capace di avere positive ricadute per l’immagine dell’intera Valle d’Aosta».
«La forza dell’integrazione tra il Borgo medievale e il Forte di Bard emerge in maniera evidente in questo riconoscimento – sottolinea il consigliere delegato dell’Associazione Forte di Bard, Gabriele Accornero – ed è la direttrice sulla quale lavoriamo nella nostra programmazione, attraverso la creazione di una proposta integrata con eventi che coinvolgano le due realtà che assieme rappresentano un unicum di assoluto valore, foriero di un crescente apprezzamento da parte del pubblico non solo italiano ma internazionale».