La grande Piazza d’Armi del Forte torna a trasformarsi in teatro a cielo aperto per la nuova edizione di Estate al Forte. Tanti appuntamenti dal jazz, al pop alla danza classica.
I volti di Estate al Forte: GUARDA LA FOTOGALLERY
Scarica la locandina con tutti gli eventi
IL CALENDARIO
Domenica 19 giugno
ForteMusica. La Festa della Musica
Spettacolo di musica popolare e danze tradizionali
dalle ore 15.30. Borgo e Forte
ore 18.00 Concerto in Piazza d’Armi dell’Orchestra TradAlp diretta da Christian Thoma
Ingresso gratuito
Sabato 25 e domenica 26 giugno
Corso di scrittura creativa
A cura di Luigi Dal Cin. Su prenotazione.
Domenica 3 luglio
Celtica
Festival di arte, musica e cultura celtica
Dalle ore 15.30 Borgo e Forte
Ore 21.00 Concerto in Piazza d’Armi
Ingresso gratuito
. Musicastelle in Blue
In collaborazione con Assessorato al Turismo Regione autonoma Valle d’Aosta e Blue Note Milano
(le sei serate della rassegna inizieranno tutte alle ore 21.30. Ingresso: 25 euro)
Venerdì 8 luglio
Burt Bacharach
Sabato 9 luglio
Incognito
Martedì 12 luglio
Joshua Redman e Brad Mehldau Duo
Mercoledì 13 luglio
The Manhattan Transfer
Venerdì 15 luglio
Return To Forever IV
Chick Corea, Stanley Clarke, Lenny White, Jean-Luc Ponty e Frank Gambale
Sabato 16 luglio
The Original Blues Brothers Band
Domenica 24 luglio
Cesare Cremonini Live
ore 21.30
Ingresso: 20 euro
Sabato 6 agosto
Il lago dei cigni
Teatro dell’Opera della Macedonia
Balletto in due atti
ore 21.00
Ingresso: 12 euro
Domenica 14 agosto
Forte di Bard Golf Challenge. Terza edizione
18 buche stableford. Golf Club del Cervino. Breuil Cervinia
Venerdì 19
Forte di Bard Boulder Contest
Giornata dimostrativa e animazioni dedicate all’arrampicata sportiva
Piazzetta Gressoney-La-Trinité
Giovedì 25 agosto
Raphael Gualazzi
Reality&Fantasy Tour
ore 21.00
Ingresso: 15 euro
Le due conferenze qui di seguito indicate si svolgeranno ad Aosta.
Ingresso libero su prenotazione allo 0125 833816.
Martedì 13 settembre
Joan Miró: il volto dell’amore
Con Flavio Caroli, storico dell’arte
ore 21.00. Salone manifestazioni Palazzo Regionale. Aosta
Venerdì 23 settembre
La lotta della vita
Enzo Bianchi a colloquio con Ezio Mauro
ore 21.00 Teatro Giacosa. Aosta
E scopri gli eventi legati alla mostra Joan Mirò. Poème: clicca qui
Per informazioni:
T. + 39 0125 833811 – 833824
Prevendite:
www.valledaostaspettacoli.it
www.ticketone.it (solo per il concerto di Cesare Cremonini)
Biglietteria del Forte: dal martedì alla domenica ore 11.00-16.30
Allegato
FDB_estate_locandina.jpg