Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

Presentazione del documentario Dx Planet Sx

Verrà presentato domenica 25 ottobre, alle ore 16.00, al Forte di Bard, il documentario che racconta il viaggio compiuto, da agosto ad oggi, dall’opera Dx Planet Sx realizzata dall’artista biellese Paolo Barichello, in occasione del 40° anniversario della costruzione della Capanna Regina Margherita. Posizionata all’inizio di agosto in piazza Regina Margherita ad Alagna Valsesia, l’imponente scultura ha poi raggiunto in volo i 4.556 metri del rifugio in occasione della festa per essere quindi collocata a Gressoney-La-Trinité e ad Ayas. L’opera si trova ora nella Piazza d’Armi del Forte di Bard dove resterà sino al mese di novembre, in concomitanza con l’apertura al pubblico della mostra Il Monte Rosa: ricerca fotografica e scientifica.
La scultura rappresenta un grande cervello umano lungo 4,5 metri, altro 3 e largo 2 visto di profilo, al cui interno sono presenti raffigurazioni di elementi naturali appartenenti al regno animale e vegetale.

Alla presentazione interverranno i Sindaci di Alagna Valsesia, Roberto Veggi, di Ayas, Alex Brunod, di Gressoney-La-Trinité, Alessandro Girod, l’autore del documentario Matteo Zin, l’artista Paolo Barichello e la Presidente del Forte di Bard, Ornella Badery.

Accesso alla presentazione gratuito con prenotazione obbligatoria compilando questo FORM.

INFO
T. +39 0125 833811
prenotazioni@fortedibard.it

I partecipanti avranno diritto all’ingresso omaggio al Forte e al biglietto ridotto per la visita alla mostra Il Monte Rosa: ricerca fotografica e scientifica.