Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

Abbonamento Torino Musei, Forte sul podio

Il Forte di Bard è il terzo sito museale più visitato del circuito Abbonamento Musei Torino Piemonte che comprende oltre 160 luoghi d’arte sul territorio piemontese. Il polo culturale valdostano, unico sito extra Piemonte a far parte del prestigioso circuito culturale, ha conquistato il terzo gradino del podio nelle preferenze degli abbonati nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2012 con 23.733 accessi, dietro solo a Venaria Reale, che si è classificata al primo posto, e a Palazzo Madama, al secondo.

“Non possiamo che essere lieti per questo risultato – commenta il Presidente dell’Associazione Forte di Bard, Augusto Rollandin – si tratta di un piazzamento particolarmente significativo a conferma dell’apprezzamento del pubblico per il livello qualitativo della nostra offerta culturale. Questo dato premia inoltre le iniziative promozionali avviate sul vicino Piemonte che confermiamo anche per i prossimi mesi, al fine di attrarre flussi da fuori regione con i positivi impatti economici attesi”.

Il Forte di Bard si è piazzato davanti a realtà molto note e consolidate come il Museo Nazionale del Cinema (quarto posto), il Museo dell’Automobile (quinto), il Museo di Scienze Naturali (sesto), la Gam (settimo), Palazzo Reale (ottavo), il Museo Egizio (nono), la Palazzina di Caccia di Stupinigi (decimo), la Pinacoteca Agnelli (undicesimo) e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano (dodicesimo).

I dati sono stati resi noti dall’Associazione Torino Città Capitale Europea nel corso della presentazione delle novità del circuito Abbonamento Musei per il 2013.