Mostre in corso

Donato Savin. Stele

L’ultima parte della strada interna che porta alla sommità del Forte di Bard si anima dal 28 giugno al 31 dicembre 2025 con le creazioni…

Eroi, evoluzione di un mito. Dal Giappone antico al contemporaneo

La mostra Eroi, evoluzione di un mito. Dal Giappone antico al contemporaneo esplora la figura dell’eroe attraverso diverse civiltà e periodi storici mettendo in luce…

Street Art Revolution. Banksy e compagni: itinerari d’arte

Street Art Revolution. Banksy e compagni: itinerari d’arte è il titolo del nuovo progetto espositivo promosso dal Forte di Bard in collaborazione 24 Ore Cultura,…

Davide Camisasca. Terre Bianche

Gli approfondimenti promossi dal Forte di Bard nelle sale degli Alloggiamenti del Museo delle Alpi, dedicati alla montagna e a coloro che l’hanno vissuta e…

Attraverso il bianco. L’arte contemporanea omaggia la montagna

La montagna come spazio interiore, luogo di poesia e di riflessione. E’ il tema al centro del progetto artistico Attraverso il bianco, promosso dal gruppo…

The Best of cycling 2024, un anno di grande ciclismo

Il ciclismo che emoziona milioni di appassionati nel mondo si svela in un anno di immagini all’interno della quarta edizione della mostra The best of…

Mostre in programma

Bird photographer of the Year 2025

La grande fotografia naturalistica torna in scena al Forte di Bard con un progetto del tutto inedito, presentato per la prima volta in Europa: si…

Una montagna di… segni. Impronte di ghiaccio

Dal 7 agosto al 7 settembre 2025 l’Opera Mortai del Forte di Bard ospita la mostra Una montagna di... segni. Impronte di ghiaccio, risultato del…

© 2008 - 2024 Associazione Forte di Bard - P.I/C.F. 01087120075 - Credits