Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

RAPHAEL GUALAZZI. GIOVEDÌ 25 AGOSTO

L’Estate del Forte di Bard prosegue con un nuovo evento musicale che vede protagonista, dopo Cesare Cremonini, un altro grande nome della musica italiana. Giovedì 25 agosto, alle ore 21.30, salirà sul palco della Piazza d’Armi, Raphael Gualazzi, vincitore del 61° Festival di Sanremo nella categoria “Giovani”.

Il cantante, pianista e compositore di Urbino è un musicista eclettico definito dalla critica musicale un “parente alieno” di Fred Buscaglione, Paolo Conte e Tom Waits; sul palco si avvale della collaborazione di valenti musicisti, come Christian Marini (batteria e percussioni), Manuele Montanari (contrabbasso e basso elettrico), Luigi Faggi Grigioni (tromba e flicorno), Max Valentini (sax baritono e contralto), Enrico Benvenuti (sax) e Giuseppe Conte (chitarra).
La particolarissima musica di Raphael nasce dalla fusione della tecnica rag-time dei primi anni del ‘900 con la liricità del blues, del soul e del jazz nelle loro forme più tradizionali, e si miscela con influenze più recenti ed innovative assorbite da artisti quali Jamiroquai e Ben Harper. Il risultato è magico ed unico, un marchio di fabbrica inconfondibile.

Al Forte di Bard Gualazzi presenterà il suo ultimo cd “Reality & Fantasy” in cui proporrà tutti i brani più amati, tra i quali “Follia d’Amore” (premiata a Sanremo), “Reality & Fantasy” e il nuovo singolo “Calda estate (dove sei)”.

I biglietti del concerto del 25 agosto al Forte sono disponibili al costo di 15 euro sul sito www.valledaostaspettacoli.it oppure presso la Biglietteria del Forte, aperta tutti i giorni dalle ore 11.00 alle 16.30. Info al numero 0125 833811.