Che cosa significa il plurilinguismo per la Valle d’Aosta oggi? E quali strade deve intraprendere la francofonia valdostana per essere strumento di sviluppo? Di questo dialogheranno l’ex senatore valdostano Cesare Dujany e il presidente della Regione Valle d’Aosta Augusto Rollandin, ospiti del Forte di Bard e accompagnati dalle parole del giornalista Giacomo Sado.
L’incontro si svolgerà sabato 24 ottobre alle 17.30 nella sala degli Archi Candidi. L’occasione del dialogo è la presentazione di «Libres», edizione francese del libro pubblicato da Musumeci Editore in cui Cesare Dujany si racconta a Giacomo Sado. Il volume racconta la vita di Dujany e il secolo che ne è stato lo sfondo: l’impegno politico e la riflessione sulle condizioni della Valle d’Aosta sono i punti di forza di uno sguardo attento e sorprendentemente fresco, concentrato più verso il futuro che verso il passato.
«Libres» raccoglie una lunga conversazione tra i due autori. Nelle sue pagine, Cesare Dujany dedica ampio spazio al plurilinguismo valdostano: la riflessione allontana la francofonia dalla retorica per concentrarsi su come questa possa essere motore non solo culturale, ma anche economico per la Valle d’Aosta contemporanea.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti.