Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

NAPOLEONE TORNA A BARD

Sabato 23 e domenica 24 agosto il Forte e il Borgo di Bard ospiteranno la seconda edizione di Napoleonica. L’evento propone la ricostruzione del celebre passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue truppe avvenuto nel maggio del 1800 nel corso della Seconda Campagna d’Italia. L’Armée de Réserve francese in discesa dal Gran San Bernardo invase all’epoca la Valle d’Aosta ponendo sotto assedio il Forte di Bard, che dopo due settimane capitolò ma con l’onore delle armi.

L’episodio sarà rievocato attraverso l’allestimento di ambienti d’epoca, scene di battaglia, parate militari che vedranno impegnati 200 figuranti. Due giornate dense di iniziative che offriranno al pubblico un’esperienza coinvolgente ed immersiva. Uomini e donne con abiti dell’epoca, cannoni, cavalli, tutto riporterà agli inizi del XIX secolo.

SCARICA IL PROGRAMMA IN ALLEGATO

PROGRAMMA

. Sabato 23 agosto
. ore 14.00 Piazza di Gola – Forte
Mercatino con oggettistica napoleonica (stampe d’epoca e cimeli originali, sartorie storiche, soldatinai, artigiani)
Mattino e pomeriggio: allestimento degli accampamenti e animazioni libere nell’arco del pomeriggio
. ore 17.00 Casa della Meridiana. Borgo Déjeuner sur l’herbe
– Letture di brani e musiche storiche – itineranti a cura degli Esprit Follet
. ore 20.00 Piazza di Gola – Forte Musiche storiche e danze franco-provenzali
. ore 21.00 Dal Borgo verso il Forte
Tentativo di passaggio nel borgo e attacco notturno al Forte
Scontri nelle contrade del borgo, bombardamento e fucileria
Accampamenti Vita di campo e canti attorno ai fuochi
. ore 22.00 Piazza di Gola – Forte Gran Bal des Citoyens
Balli tradizionali con il coinvolgimento degli spettatori, accompagnati dall’esibizione di suonatori di strumenti e musiche della tradizione franco-provenzali
. ore 24.00 Coprifuoco

. Domenica 24 agosto
. ore 07.00 Sveglia al campo
. ore 10.00 Borgo e Scuderie del Forte
Apertura al pubblico degli accampamenti e delle animazioni permanenti, sfilate in costume
Piazza di Gola del Forte Mercatino con oggettistica napoleonica
. ore 10.30 Piazza d’Armi Parata militare, alzabandiera dei piemontesi e salve di artiglieria francese (al Curlet) e austriaca (bastioni)
. ore 11.30 Coscrizione obbligatoria – Casa Challant, Borgo
Gare abilità per fucilieri – Piazza d’Armi, Forte
. ore 15.30 Dal Borgo al Forte Attacco finale al Forte. Al termine raggruppamento delle truppe in fortezza, firma della resa delle truppe austro-piemontesi, ammainabandiera e alzabandiera francese
. ore 17.00 Piazza d’Armi. Parata finale

DOVE DORMIRE & DOVE MANGIARE
Alberghi e b&b convenzionati (Link ai siti delle stutture)
Bard:
Hotel Ad Gallias T. 0125 809878
Casa Ciuca T. 348 7274440 – 347 0039417
Hotel Stendhal T. 0125 809073
Hotel Cavour et des Officiers T. 0125 833886

Verrès:
Hotel Monterosa T. 0125 030815

INFO E SERVIZIO NAVETTA GRATUITO
T. + 39 0125 833824
T. + 39 0125 833811
napoleonica@fortedibard.it
ufficiostampa@fortedibard.it

In occasione dell’evento sarà attivo un servizio gratuito di navette:
sabato 23 agosto dalle 13.00 alle 1.00 nei parcheggi segnalati nei Comuni di Bard, Hône e Arnad
domenica 24 agosto, dalle ore 9.00 alle 20.00 nelle aree segnalate a Bard, Hône, Donnas, Pont-Saint-Martin e Arnad.

Link
Scopri la storia:
Napoleone a Bard

Allegato
FDB_napoleonica_dépliant.pdf