L’Associazione Forte di Bard organizza per sabato 4 dicembre 2010, in collaborazione con la Società Meteorologica Italiana e l’Equipe Arc-en-ciel, MeteoLab, corso di Meteorologia e Climatologia delle Alpi. MeteoLab intende fornire le basi per comprendere la meteorologia di montagna; interpretare correttamente le previsioni del tempo con particolare riguardo alla sicurezza di fronte agli eventi estremi e alla pianificazione dell’offerta turistico culturale; offrire informazioni aggiornate e rigorose sull’attualissimo dibattito dei cambiamenti climatici, particolarmente evidenti nell’arco alpino. I posti disponibili sono tutti esauriti.
Per info sulla seconda edizione, in data da definire nel 2011, invitiamo gli interessati a contattarci per lasciare il proprio nominativo.
Programma
9.30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
10.00 Presentazione del corso, distribuzione materiale didattico
10.15 Luca Mercalli: Cambiamenti climatici in montagna: il punto della situazione
11.00 Coffee Break
Incontro con gli operatori del settore turistico, in merito al rapporto tra meteo e turismo, ovvero come le previsioni meteorologiche, l’informazione ad esse connessa, possano influenzare le scelte degli utenti e come, di conseguenza, gli operatori debbano agire per riformulare la loro offerta.
13.00 Pausa pranzo
14.30 Daniele Cat Berro: Evoluzione dei Ghiacciai Alpini
15.30 Valentina Acordon: Meteorologia alpina
16.30 Conclusioni e distribuzione attestati di partecipazione
da parte del Presidente dell’Associazione Forte di Bard, Augusto Rollandin
L’attestato Meteolab è subordinato alla frequenza dell’intera giornata.
Iscrizione obbligatoria. Partecipazione gratuita.
Associazione Forte di Bard
T. 0125 833862 – 833811
m.cravetto@fortedibard.it