Undicesima edizione per il Marché au Fort, la grande vetrina dedicata alle eccellenze della produzione enogastronomica della Valle d’Aosta. L’evento si svolgerà tra le suggestive mura del Borgo medievale e del Forte di Bard domenica 12 ottobre 2014. Il Marché au Fort è ad ingresso libero e aperto a partire dalle ore 9.30 sino alle 18.00.
Gli amanti della buona tavola e i cultori del gusto, potranno incontrare oltre ottantaproduttori e conoscere da vicino la variegata offerta dell’enogastronomia valdostana, dai formaggi ai salumi, dalle carni ai vini, dai mieli alle varietà di frutta e dolci.
LE INIZIATIVE SPECIALI
La Cuisine du Marché
La grande novità del Marché au Fort 2014 è rappresentata dai Cooking show curati dalla Fondazione per la Formazione Professionale e Turistica di Châtillon. I giovani e talentuosi chef effettueranno la spesa sulle bancarelle del mercato per poi realizzare, con i prodotti tipici locali, ricette della cucina di tradizione della Valle d’Aosta.
La Petite Place du Marché
Ricavata nella suggestiva Piazza di Casa Challant, la Petite Place darà spazio ad alcuni maestri dell’artigianato tipico valdostano che daranno dimostrazione del loro estro attraverso la lavorazione del legno.
Libreria del Marché
Al Forte di Bard verrà allestita nella Piazza di Gola la Libreria del Marché, uno spazio dove consultare e acquistare le pubblicazioni dedicate alla cucina e ai sapori della Valle d’Aosta.
CineMarché
Torna anche il CineMarché, nell’auditorium dell’Opera Mortai, con la proiezione dei film vincitori all’ultima edizione del Cervino CineMountain Festival e della pellicola, La prima neve, di Andrea Segre, a cura di Montura.
BUONI SPESA DI 10 EURO
Nell’intento di incentivare la conoscenza e la diffusione dei prodotti eno-gastronomici del territorio, la Camera Valdostana delle Imprese e delle Professioni promuove per il terzo anno l’iniziativa, Sapori valdostani offerti dalla Chambre. I visitatori potranno usufruire di un “buono prodotti” del valore di 10 euro ogni 50 euro di spesa effettuata presso i produttori, mediante una tessera “raccolta punti” in distribuzione presso le aziende espositrici aderenti all’iniziativa. Il buono potrà essere ritirato presso i punti informazione. Presentando l’apposita tessera completata con i timbri attestanti acquisti per un ammontare di 50 euro il visitatore dovrà utilizzarlo presso un unico espositore.
Progetto NutrAlp
L’Institut Agricole Régional della Valle d’Aosta presenterà al Marché au Fort i risultati del progetto NutrAlp nato con l’obiettivo di aumentare le conoscenze dei prodotti agroalimentari della regione Valle d’Aosta, in particolare per quanto concerne alcune qualità di uva e mele autoctone. La conoscenza approfondita del loro valore salutistico si traduce in tutela e innovazione dei prodotti tipici anche trasformati, elementi essenziali per lo sviluppo del territorio e la competitività delle imprese.
LE ANIMAZIONI
Link:
Scopri tutte le iniziative collaterali
Info
T. + 39 0125 833811
ufficiostampa@fortedibard.it
SCARICA IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
MAF programma 2014 web.pdf
SCARICA L’ELENCO DEI PRODUTTORI DEL MARCHE’
Espositori 2014.pdf