Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

Marché au Fort, i prodotti tipici della Valle d’Aosta in vetrina

Il Marché au Fort – la mostra mercato che promuove e valorizza le produzioni agricole della Valle d’Aosta – ritorna sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, nel Borgo medievale di Bard con la ventunesima edizione. Settantadue produttori del territorio presenteranno in due giornate, dalle ore 9.00 alle 18.00, l’eccellenza della filiera agroalimentare di qualità della più piccola regione d’Italia con decine di prodotti tipici: formaggi, salumi, mieli, prodotti da forno, marmellate, produzioni ortofrutticole, erbe officinali, birre e vini. Non mancheranno degustazioni, animazioni ed intrattenimenti nella borgata e al Forte di Bard.

PROGRAMMA

. SABATO 11 OTTOBRE 2025
ore 9.30 Apertura ufficiale della ventunesima edizione
Durante la giornata esibizioni:
Banda musicale di Pont-Saint-Martin
Folet d’la Marga, animazione itinerante e giocoleria
Les Sallereins di La Salle

ore 11.30-14.30-16.00
Degustazioni gratuite di prodotti del territorio in accompagnamento ai vini Doc Valle d’Aosta
Prenotazione in loco al punto informativo

Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.30
Caccia al tesoro a cura del GAL Valle d’Aosta
Attività laboratoriali rivolte a bambini, partecipazione gratuita

Dalle 11.00 alle 16.30 – Forte di Bard
Laboratorio per bambini. Mercato dell’arte
Crea la tua borsa per fare la spesa durante Marché au Fort ispirandoti agli artisti della Street Art.
Incluso nel biglietto di ingresso alla mostra, senza prenotazione.

ore 14.00
Itinerario naturalistico: il Borgo e il Forte di Bard
Escursione dall’Accoglienza del Forte di Bard, visita del Borgo medievale con tappe al Geosito archeologico, alle incisioni rupestri e all’installazione di Street Art all’Opera Ferdinando.
Gratuita su prenotazione: prenotazioni@fortedibard.it

. DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
ore 9.30-18.30 Apertura del Marché au Fort
Durante la giornata esibizioni di:
Filarmonica Alpina di Hône
Carema Street Band
Folet d’la Marga, animazione itinerante e giocoleria

Dalle 11.00 alle 16.30 – Forte di Bard
Laboratorio per bambini. Mercato dell’arte
Crea la tua borsa per fare la spesa durante Marché au Fort ispirandoti agli artisti della Street Art.
Incluso nel biglietto di ingresso alla mostra, senza prenotazione.

ore 14.00
Itinerario naturalistico: alla ricerca dell’arte urbana
Appuntamento all’accoglienza del Forte di Bard per conoscere la storia e le bellezze del territorio circostante. Itinerario da Bard sino a Donnas e Pont-Saint-Martin, con tappe alla scoperta delle opere site specific create nell’ambito del progetto Street Art Revolution e alla Sagra della Castagna di Donnas.
Gratuita su prenotazione: prenotazioni@fortedibard.it

INFO UTILI

. Per prenotare gli itinerari naturalistici:
T. 0125 833818 – prenotazioni@fortedibard.it
. Ingresso libero al Marché au Fort e al Forte di Bard (monumento)
Accesso a mostre e musei a pagamento secondo le abituali tariffe.
. Servizio navetta gratuito
Dai parcheggi lungo la Statale 26 tra Pont-Saint-Martin, Donnas e Bard