Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

La montagna di ghiaccio: i risultati delle ricerche sulla criosfera 2024

Il Forte di Bard celebra venerdì 13 dicembre la Giornata Internazionale della Montagna 2024. Nell’occasione, a partire dalle ore 14.15, gli Enti aderenti alla Cabina di Regia dei Ghiacciai Valdostani e Fondazione Montagna Sicura organizzano in collaborazione con l’Associazione Forte di Bard, l’evento La Montagna di Ghiaccio: i risultati delle ricerche sulla criosfera condotte nel 2024 in Valle d’Aosta.

Ai risultati delle attività di ricerca, si affiancheranno la presentazione di Ice Memory, programma scientifico-culturale per conservare la memoria climatica dalle carote di ghiaccio e quella delle attività della missione effettuata lo scorso anno al Colle del Lys, nel Comune di Gressoney-La-Trinité.

I lavori si apriranno con i saluti dell’Assessore alle Opere pubbliche, Territorio, Davide Sapinet, del Presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin e della Presidente del Forte di Bard, Ornella Badery.
Partecipazione gratuita con registrazione obbligatoria.

PROGRAMMA
Scarica il programma

ADESIONI
. L’evento si svolge in presenza al Forte sino ad esaurimento dei posti disponibili ed in streaming compilando il form.
Compila il form online

. Per informazioni chiamare lo 0125 833811 o scrivere a prenotazioni@fortedibard.it.