Si preannuncia ricca di eventi la nuova stagione estiva del Forte di Bard con artisti del panorama nazionale ed internazionale. Due i grandi appuntamenti espositivi: uno dedicato a Marilyn Monroe (dal 10 giugno), icona di stile che ha segnato un’epoca, il secondo ad uno dei maestri indiscussi dell’arte del Novecento, Alberto Giacometti (dal 7 luglio).
Giugno: Niccolò Fabi e Golf Challenge
L’Estate del Forte di Bard si aprirà venerdì 22 giugno con il tradizionale appuntamento con ForteMusica che proporrà una serata-evento in compagnia di Niccolò Fabi (ingresso 10 euro direttamente presso Biglietteria del Forte). Il cantautore si racconterà tra musica e parole in una originale formula acoustic café (a metà strada tra il salotto e il live) curata dal giornalista e scrittore Ezio Guaitamacchi.
A giugno è in programma anche il Forte di Bard Golf Challenge che si disputerà quest’anno sul campo da gioco dell’Arsanières di Gignod (Aosta), domenica 17 giugno, dopo aver toccato nelle precedenti edizioni Gressoney, Courmayeur e Breuil-Cervinia.
Luglio: Boulder, Celtica e Musicastelle
Il Forte di Bard Boulder Contest conferma il suo appuntamento outdoor a Gressoney-La-Trinité con una due giorni in programma il 7 e l’8 luglio: la prima giornata sarà caratterizzata dalle prove di qualifica open valide per l’accesso alla gara di domenica 8, inserita per la prima volta nel calendario della Coppa Italia di specialità. Sempre domenica 8 luglio, musiche e danze bretoni, scozzesi e irlandesi invaderanno il Borgo e il Forte di Bard nell’ambito della nuova edizione di Celtica.
Dal 13 al 21 luglio la Piazza d’Armi della fortezza si trasformerà in tempio italiano del jazz. Grazie alla collaborazione tra Assessorato al Turismo della Regione autonoma Valle d’Aosta, Blue Note Milano e Associazione Forte di Bard si rinnova l’appuntamento con Musicastelle in Blue che vedrà alternarsi big assoluti del jazz internazionale. Il calendario dei concerti della rassegna prevede:
venerdì 13 luglio il Wayne Shorter Quartet seguito sabato 14 luglio dal concerto di Dee Dee Bridgewater; domenica 15 luglio Pat Metheny Unity Band. Giovedì 19 luglio Maceo Parker, venerdì 20 luglio la coppia di musicisti italiani Ludovico Einaudi e Paolo Fresu e sabato 21 luglio gran finale con Esperanza Spalding.
Il costo di ogni concerto di Musicastelle è di 25 euro.
Il biglietto darà diritto alla riduzione sull’ingresso alla mostra Alberto Giacometti. L’Homme qui marche.
Lunedì 16 luglio il Forte ospiterà, inoltre, l’arrivo della cronometro individuale del Giro ciclistico della Valle d’Aosta che farà da prologo alla 50esima edizione della competizione.
Agosto: Negrita e Nina Zilli
Musica italiana protagonista nel mese di agosto con due concerti molto attesi: mercoledì 1° agosto suoneranno sul palco della Piazza d’Armi i Negrita (biglietto 28 euro + diritti di prevendita – prevendite www.ticketone.it), venerdì 24 agosto sarà la volta della cantante soul Nina Zilli (biglietto 18 euro + prevendita – prevendite www.ticketone.it).
Sabato 11 agosto, appuntamento con la musica classica con l’Orchestra sinfonica della Valle d’Aosta diretta da Stephanie Praduroux. L’ingresso è libero. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.30.
E in autunno…
Dopo il colloquio tra Mario Calabresi e Enzo Bianchi il 14 settembre, torna domenica 30 settembre, dopo il successo di pubblico dello scorso anno, con più di 550 atleti partenti, FortEight, la gara podistica lungo un anello di 8 km tra i Comuni di Bard e Hône. Domenica 14 ottobre un altro atteso appuntamento fisso dell’autunno al Forte, quello con Marché au Fort, la grandemostra-mercato dei prodotti di eccellenza dell’enogastronomia valdostana. Attesa anche per la terza edizione di Meteolab.
Info
Associazione Forte di Bard
Tel. 0125 833811 – 833824
info@fortedibard.it
Prevendite spettacoli
Per i biglietti dei Negrita CLICCA QUI
Per i biglietti di Nina Zilli CLICCA QUI
Prevendite Niccolò Fabi
(dal 5 giugno)
www.valledaostaspettacoli.it
Prevendite Musicastelle
www.valledaostaspettacoli.it
www.vivaticket.it
www.bluenotemilano.it