Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

Conferenza Daisy Gilardini, 4 maggio

Nell’ambito della mostra Wildlife Photographer of the Year, l’Associazione Forte di Bard organizza in collaborazione con il Comune di Châtillon, venerdì 4 maggio, alle ore 21.00, nella saletta esposizioni dell’ex Hôtel Londres a Châtillon (cortile interno del Municipio), una conferenza con la fotografa naturalista Daisy Gilardini.

Nata e cresciuta a Lugano, Daisy Gilardini ha iniziato la sua carriera fotografica alla fine degli anni ’80. Le sue foto sono state pubblicate nelle più quotate riviste di settore come il National Geographic, Smithsonian, Natures’s Best, The Telegraph, Oudoor Photography, eil suo lavoro è stato premiato nei più prestiogiosi concorsi fotografici internazionali come l’Ipa International Photography Award, il Bbc Wildlife photographer of the year, il Nature’s Best ed il Travel Photography of the Year.
Si è perdutamente innamorata dell’Antartide durante il suo primo viaggio nel 1997, e da allora ha assiduamente visitato le regioni polari. In oltre un decennio di esplorazioni, a bordo di navi da ricerca, rompighiaccio, barche a vela e via terra, ha partecipato a 18 spedizioni in Antartide, e 24 in Artico. Il suo lavoro trasmette una profonda comprensione ed empatia di un mondo animale toccato dallo scioglimento delle calotte polari. Il suo entusiasmo e la sua passione per la natura sono cresciuti in una missione personale per la salvaguardia dell’ambiente con particolare attenzione alle problematiche relative ai cambiamenti climatici nelle regioni polari.

Durante la sua presentazione Daisy condividerà avventure straordinarie ed incontri ravvicinati con pinguini ed orsi polari e racconterà al pubblico gli aneddoti che si nascondono dietro ad ogni scatto. Daisy Gilardini sarà tra i docenti del Master di fotografia naturalistica promosso dal Forte di Bard il 5 e 6 maggio assieme a Stefano Unterthiner e Marco Spataro.

L’ingresso alla serata è libero su prenotazione al numero 0125 833826.