E’ dedicata al tema del dono la quinta edizione dei Colloqui del Forte di Bard, l’evento promosso dal Forte di Bard e diretto dal Priore della Comunità di Bose, Enzo Bianchi, che ogni anno vede coinvolte diverse personalità del mondo della cultura, del giornalismo, dello spettacolo e dell’imprenditoria.
I Colloqui si terranno al Forte di Bard sabato 12 aprile 2014.
Ospiti di questa edizione sono Guido Martinetti, amministratore delegato di Grom, Luciano Violante, professore ordinario di Diritto pubblico, Oscar Farinetti, presidente di Eataly, Domenico Siniscalco, economista, Michelina Borsari, direttore del Festival della Filosofia, Marilinda Mineccia, procuratore capo della Procura di Aosta. Gli interventi saranno moderati dal giornalista Claudio Sardo e dal professor Roberto Louvin e si concluderanno con la lectio magistralis di Enzo Bianchi.
PROGRAMMA
ore 14.45
Introduzione Enzo Bianchi, Luciano Violante e Augusto Rollandin, Presidente Regione Valle d’Aosta
Modera Roberto Louvin
15.00 Guido Martinetti, Amministratore delegato Grom
Il dono e la responsabilità
16.00 Michelina Borsari, Direttore scientifico Festival della Filosofia
II dono festivo
16.45 Intervallo
17.00 Duo Davide Mancini e Ezio Borghese, Chitarra e bandoneon
17.15 Marilinda Mineccia, Procuratore capo della Procura di Aosta
La dimensione del dono nella relazione interpersonale. Patologia della relazione e reato
18.00 Domenico Siniscalco, Economista
Non profit e volontariato nelle società avanzate
19.00 Fine prima parte
Cena libera
20.30 Inizio seconda parte
Modera Claudio Sardo, giornalista, editorialista del quotidiano L’Unità
Duo Davide Mancini e Ezio Borghese
Chitarra e bandoneon
20.45 Oscar Farinetti, Presidente Eataly
Il dono della creatività al servizio della creazione di posti di lavoro
21.45 Enzo Bianchi, Priore di Bose
Il dono
COME PARTECIPARE
L’ingresso è gratuito.
Prenotazione obbligatoria ai numeri + 39 0125 833816 – 833824 o via email all’indirizzo colloqui@fortedibard.it
I Colloqui del Forte 2014
Presidente
Enzo Bianchi
Direzione organizzativa
Gabriele Accornero
Ideazione
Enzo Bianchi
Augusto Rollandin
Luciano Violante