Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

Climalab e Meteolab 2023 dedicati al tema Bosco e clima

L’edizione 2023 degli eventi Climalab (venerdì 10 novembre) e Meteolab (sabato 11 novembre) al Forte di Bard, sarà dedicata al tema Bosco e clima. Esperti in scienze ambientali, forestali e giuridiche affronteranno temi quali il ruolo degli alberi nel sistema climatico terrestre, nelle politiche locali e internazionali di mitigazione del riscaldamento globale e nella protezione dal rischio geo-idrologico, nonché le modalità di lotta agli incendi e gli aspetti legislativi europei, nazionali e regionali sulla gestione selvicolturale e la protezione del patrimonio boschivo.

I relatori risponderanno a domande di grande attualità: piantare alberi basta per neutralizzare le nostre emissioni serra? Le alluvioni sono colpa dei boschi non curati? I cambiamenti climatici favoriscono gli incendi?
Gli approfondimenti su studi ed esperienze locali a livello alpino permetteranno come di consueto di aprire finestre sulla problematica situazione ambientale planetaria, e di suggerire soluzioni efficaci per affrontarla.

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria sul portale Eventbrite.

PROGRAMMA

. Il calendario delle due giornate

ISCRIVITI QUI

. Scheda di adesione a Climalab
. Scheda di adesione a Meteolab