Skip to main content

Workshop fotografico Oltre lo scatto nella Valle di Cogne

Gli eventi del Forte

Dopo il successo dell’edizione primaverile, torna Oltre lo Scatto, il workshop fotografico immersivo frutto della sinergia tra Parco Nazionale Gran Paradiso e Forte di Bard. Dal 7 al 9 novembre 2025, un nuovo appuntamento dedicato all’autunno nel Parco offrirà a fotografi naturalisti, escursionisti e appassionati di natura un’esperienza unica nel suo genere.

Oltre lo Scatto non è un semplice workshop fotografico: è un viaggio di consapevolezza e conoscenza del mondo naturale. Etica, tecnica e scienza si intrecciano per guidare i partecipanti verso un modo nuovo e più rispettoso di raccontare la montagna e la sua biodiversità. L’iniziativa coinvolge guardaparco, ricercatori ed esperti dell’Ente Parco, offrendo momenti di confronto e approfondimento su temi quali l’avvicinamento corretto alla fauna selvatica, la fotografia responsabile e la conoscenza diretta degli ecosistemi alpini.

PROGRAMMA
. Venerdì 7 novembre registrazione dei partecipanti e visita alle mostre in corso al Forte Oltre lo Scatto, Bird Photographer of the Year 2025 e Una finestra sull’Artico. Stefano Unterthiner. Alle 21.00, presentazione del libro I sette tramonti. Nel respiro dei ghiacci l’eco di un nuovo inizio (Sperling & Kupfer) con l’autore Robert Peroni, esploratore e alpinista. Modera l’incontro Francesco Casolo, scrittore.
. Sabato 8 e domenica 9 novembre attività sul campo nella Valle di Cogne, in uno dei momenti più affascinanti dell’anno: l’autunno, con i suoi colori intensi e la fauna in movimento.
Scarica il programma

Il workshop sarà tenuto da Enzo Massa Micon, fotografo, guida escursionistica e funzionario del Parco, autore di workshop internazionali e noto per la sua ricerca di immagini che creano domande; Dario De Siena, guardaparco e fotografo con una lunga esperienza di fototrekking e una visione narrativa e cinematografica della fotografia. Il contributo scientifico sarà affidato a Caterina Ferrari, biologa e responsabile del Lab Acqua e Biodiversità e Andrea Mainetti, botanico e curatore del Giardino Botanico Alpino Paradisia.

ISCRIZIONI eventi@fortedibard.it
Quota di partecipazione: 380,00 euro
Termine adesioni: 5 novembre 2025

Foto. Pierluigi Cullino

Quando

7 Novembre, 2025