China. Martin Parr e Marc Riboud, mostra fotografica
Un gigante economico in costante evoluzione, destinato ad essere sempre più centrale negli equilibri geopolitici mondiali: la Cina è oggi la seconda economia mondiale dopo gli Stati Uniti e con oltre 1,4 miliardi di abitanti, è lo Stato più popoloso al mondo nonché il quarto per estensione territoriale. Alla Cina di ieri e di oggi, alle sue trasformazioni sociali ed economiche ed alle sue tante contraddizioni, è dedicata la mostra fotografica China. Dalla rivoluzione culturale alla superpotenza globale, progetto inedito curato dal fotografo di fama internazionale Martin Parr, promosso da Forte di Bard e Agenzia Magnum Photos.
Dalla creazione dell’agenzia Magnum Photos nel 1947 fino ad oggi, i numerosi membri e affiliati hanno viaggiato e immortalato la Cina nei suoi diversi territori. All’interno del numeroso e diversificato panorama dei fotoreportage realizzati, spiccano proprio quelli di Marc Riboud e Martin Parr a cui la mostra è dedicata. Entrambe hanno viaggiato più volte in Cina, ponendo l’attenzione sulle trasformazioni sociali ed economiche del Paese a seguito dei grandi cambiamenti politici che l’hanno attraversata.
VISITE GUIDATE
Ogni sabato, alle ore 15.00, a partire dal 13 luglio sino all’8 settembre.
Tariffa: 4,00 euro + biglietto ingresso alla mostra
Su prenotazione in Biglietteria o all’indirizzo: prenotazioni@fortedibard.it
(foto. American Dream Park, Shanghai, China, 1997 – © Martin Parr/Magnum Photos)
Quando
Tariffe
Intero 8,00 euro | Ridotto 7,00 euro (over 65)
Ridotto ragazzi (19-25 anni) 3,00 euro
Gratuità: possessori Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta e Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta; Membership Card Forte di Bard, fascia 0-18 anni.
Prenotazione gruppi: prenotazioni@fortedibard.it
BIGLIETTI
Orari
5 luglio – 17 novembre 2024
Martedì-venerdì 10.00 / 18.00
Sabato, domenica e festivi 10.00 / 19.00
Lunedì chiuso
Ad agosto aperta anche al lunedì.
La Biglietteria chiude un’ora prima della mostra.