Ebike, il ciclo turismo sostenibile nelle Alpi

La visita al Forte di Bard si impreziosisce di nuovi spazi: sono fruibili al pubblico la Promenade La Corniche e il percorso attrezzato per e-bike realizzato nell’ambito del progetto della ciclovia delle Alpi italo-svizzere. I lavori hanno portato alla realizzazione di un nuovo percorso di visita alla fortezza dall’elevato valore geo-ambientale e storico, realizzato a ridosso delle mura del Forte sul lato sud-ovest, in posizione panoramica sulla vallata della Dora Baltea. La Promenade denominata La Corniche, collegata all’itinerario per e-bike proveniente dal Borgo, si snoda tra i bastioni e le lamine di roccia viva che si addossano al Forte ed alcuni manufatti preesistenti in muratura di pietra, testimonianza di vecchie postazioni militari utilizzate in passato a difesa del sito.
Il percorso turistico per bici elettriche si snoda invece lungo le due strade di salita che dal borgo di Bard raggiungono la fortezza. Sono stati installati due punti di ricarica per bici elettriche dotate di rastrelliere per il ricovero delle biciclette e ciclofficina. La prima stazione di ricarica, facilmente accessibile dal parcheggio e dalla Statale 26, è posizionata ai piedi della rocca nelle vicinanze della partenza del primo ascensore panoramico, la seconda è installata in prossimità della Corniche sul lato sud-ovest dell’Opera Carlo Alberto.
Il servizio di ricarica è gratuito.
Un percorso per e-bike e una nuova terrazza panoramica
La visita al Forte di Bard si impreziosisce di nuovi spazi: sono fruibili al pubblico la Promenade La Corniche e il percorso attrezzato per e-bike realizzato nell’ambito del progetto della ciclovia delle Alpi italo-svizzere. I lavori hanno portato alla realizzazione di un nuovo percorso di visita alla fortezza dall’elevato valore geo-ambientale e storico, realizzato a ridosso delle mura del Forte sul lato sud-ovest, in posizione panoramica sulla vallata della Dora Baltea. La Promenade denominata La Corniche, collegata all’itinerario per e-bike proveniente dal Borgo, si snoda tra i bastioni e le lamine di roccia viva che si addossano al Forte ed alcuni manufatti preesistenti in muratura di pietra, testimonianza di vecchie postazioni militari utilizzate in passato a difesa del sito.
Il percorso turistico per bici elettriche si snoda invece lungo le due strade di salita che dal borgo di Bard raggiungono la fortezza. Sono stati installati due punti di ricarica per bici elettriche dotate di rastrelliere per il ricovero delle biciclette e ciclofficina. La prima stazione di ricarica, facilmente accessibile dal parcheggio e dalla Statale 26, è posizionata ai piedi della rocca nelle vicinanze della partenza del primo ascensore panoramico, la seconda è installata in prossimità della Corniche sul lato sud-ovest dell’Opera Carlo Alberto.
Il servizio di ricarica è gratuito.
Segui il progetto su Facebook
Segui il progetto su Instagram