Skip to main content

Manifestazione di interesse rivolta agli operatori del settore ciclo-turistico per l’inserimento e valorizzazione della propria attività all’interno della rete di imprese e del portale online del progetto E-BIKE,

TERMINATA

Invito alla manifestazione di interesse rivolta agli operatori del settore ciclo-turistico per l’inserimento e la valorizzazione della propria attività all’interno della rete di imprese (Cluster) e del portale online del progetto E-BIKE, finanziato dal Programma di cooperazione territoriale europea Interreg Italia Svizzera 2014/2020.

Il progetto E-BIKE, finanziato dal Programma Interreg Italia Svizzera 2014/2020, si pone l’obiettivo di sviluppare un prodotto cicloturistico condiviso nell’area interregionale compresa tra l’Italia e la Svizzera.

L’Associazione Forte di Bard è partner del progetto insieme a Regione Lombardia, Regione Piemonte, APT Livigno, Polo Poschiavo, ERSF Lombardia, ERS Luganese, Lugano Region e Università di Milano: la ciclovia partirà idealmente dal Hub del Forte di Bard per raggiungere la provincia di Bolzano attraverso i territori transfrontalieri protagonisti di E-BIKE. Al Forte di Bard verranno installate due postazioni per la ricarica di e-bike entrambe dotate di ciclo-officina, oltre alla realizzazione di un percorso – promenade, denominato la “Corniche”, collocato sul lato sud dei bastioni del Forte con sosta su una grande terrazza belvedere.  L’intervento permetterà di recuperare alcune preesistenze, oggi in rovina, che saranno accessibili gratuitamente a piedi o in bicicletta. anche ai visitatori del complesso museale.

Lo scopo specifico di questa OPEN CALL è di mettere a sistema tutte le realtà imprenditoriali del territorio in un unico Cluster, ovvero della rete di imprese che, con le forme più opportune, si “consorzieranno” per rispondere alla crescente domanda di servizi dedicati al prodotto turistico e-bike.

La manifestazione di interesse è promossa dall’Associazione Forte di Bard, partner valdostano di E-Bike, progetto finanziato dal Programma Interreg Italia Svizzera 2014/2020, il cui obiettivo è sviluppare un prodotto cicloturistico condiviso nell’area interregionale compresa tra l’Italia e la Svizzera. Aderendo all’invito potrete entrare nella rete di operatori cicloturistici del territorio transfrontaliero compreso tra la Valle d’Aosta e l’Alto Adige che conta, ad oggi, oltre 400 soggetti e beneficiare di numerosi vantaggi, tra i quali promuovere la vostra attività attraverso il portale e l’App di E-Bike.

Info
info@fortedibard.it

 

Bard, 7 Marzo 2022