Skip to main content

NEWS E AVVISI
Del Forte di Bard

Visite guidate e laboratori per chiusura Street Art

28/10/2025
Domenica 2 novembre 2025 si conclude al Forte di Bard la mostra Street Art Revolution. Banksy e compagni: itinerari d’arte. Il progetto, curato da Pa…
Xavier Chevrier e Valeria Poli vincono ForTen 2025

20/10/2025
Sono stati 328 gli atleti in gara all’ottava edizione di ForTen, la gara di running promozionale di 10 km nei Comuni di Hône e di Bard organizzata do…
Riaperto il Museo Le Alpi dei Ragazzi: imparare giocando

20/10/2025
E’ stato inaugurato il 16 ottobre 2025 il nuovo allestimento del Museo Le Alpi dei Ragazzi, all’interno dell’Opera Vittorio. Il Museo è il risultato…
Trek’eau, a piedi dal Parco Mont Avic al Forte di Bard

20/10/2025
Il Forte di Bard è partner di Trek’Eau, iniziativa volta a valorizzare il trekking e il turismo sostenibile nell’area del Parco del Mont Avic, della…
La mostra Non c’è più tempo al Festival letteratura di Mantova

22/08/2025
L’attenzione al clima che cambia e al fenomeno crescente delle migrazioni provocate dalle conseguenze dei cambiamenti climatici restano tematiche cen…
Navetta gratuita dal Forte alla Festa del lardo 25 di Arnad

19/08/2025
Per la tradizionale Festa del Lardo di Arnad, alla sua 52esima edizione, il Forte di Bard predispone un servizio di navetta gratuito dall’area della…
Plaisirs de culture 2025, alla scoperta della storia del Forte

14/08/2025
Per la rassegna Plaisirs de culture en Vallée d’Aoste promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Valle d’Aosta, il Forte di Bard propone do…
Un videogame per scoprire il territorio del Monte Bianco

01/08/2025
Mont Blanc Adventure è il nuovo browser game educativo realizzato da Fondazione Montagna Sicura di Courmayeur, pensato per avvicinare i giovani al te…
Anno internazionale ghiacciai, il calendario delle conferenze estive

14/07/2025
In occasione dell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, la Regione Autonoma Valle d’Aosta – in collaborazione con la Fondazione Mon…
Le tradizioni Walser nella contemporaneità, al Museo delle Alpi

08/07/2025
Il progetto ControTorrente, ideato da Gabriella Anedi e realizzato da AdArt, torna nell’estate 2025 con un evento negli spazi del Forte di Bard. Cont…
Street Art: le opere a Perloz, Donnas e Pont-Saint-Martin

07/07/2025
La mostra Street Art Revolution. Banksy e compagni: itinerari d’arte conquista gli spazi esterni del Forte di Bard e i paesi limitrofi. Scopri le ope…
Orario prolungato e apertura 7 su 7, dal 28 luglio al 7 settembre

28/06/2025
Per l’estate il Forte di Bard amplia gli orari di apertura: dal 28 luglio e sino al 7 settembre 2025, la fortezza con le sue mostre e musei, apre al…
Nannini, Nek, Negrita, Tozzi, De André: tutti gli eventi dell’estate

09/06/2025
Venti appuntamenti tra musica, recital, danza acrobatica e occasioni di riflessione su tematiche di grande attualità. Il palcoscenico di Estate al Fo…
Convegno Il diritto dei ghiacciai, partecipa come relatore anche tu

30/05/2025
Nell’Anno internazionale dei ghiacciai l’Associazione Forte di Bard, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Trieste (Dipartimento di Scienz…
Spin off della mostra The best of cycling a Biella

28/05/2025
Il Forte di Bard partecipa agli eventi collaterali della partenza del Giro d’Italia 2025 da Biella con uno spin off allestito presso gli spazi di Inf…
Premio letterario Ghiaccio bollente: come partecipare

17/05/2025
Regione Autonoma Valle d’Aosta, Fondazione Montagna sicura – Montagne sûre, Forte di Bard e Arpa Valle d’Aosta, nell’ambito degli eventi promossi per…
Si presenta al Salone del Libro di Torino il volume Alpi in divenire

09/05/2025
Venerdì 16 maggio 2025 al Salone Internazionale del Libro di Torino verrà presentato il libro Alpi in divenire. Sguardi a confronto in Valle d’Aosta…
18 maggio: Giornata internazionale dei Musei, le iniziative

06/05/2025
In occasione della Giornata internazionale dei Musei, domenica 18 maggio 2025, il Forte di Bard offre l’opportunità di partecipare a percorsi di visi…
Workshop immersivo di fotografia Oltre lo scatto

05/05/2025
Un nuovo modo di vivere la fotografia naturalistica con la prima edizione di Oltre lo Scatto, un workshop immersivo che nasce dalla sinergia tra Parc…
Giornate della Terra 25 dedicate alle stagioni, 28 e 29 aprile

23/04/2025
Il Forte di Bard celebra per il quarto anno la Giornata della Terra con una serie di iniziative che coinvolgeranno lunedì 28 e martedì 29 aprile 2025…
Da Bard a Donnas in occasione dell’evento su orti e pollai

17/04/2025
Domenica 27 aprile 2025, nelle vie del borgo di Donnas, torna Lou courtì e lou poulayé, l’evento dedicato alla valorizzazione dell’orticoltura, dei p…
Il Forte di Bard presenta a Trento la mostra Alpi in divenire

07/04/2025
L’impegno divulgativo del Forte di Bard sul fronte del racconto dell’impatto dei cambiamenti climatici sulle aree alpine si arricchisce di un nuovo c…
Visite gratuite al Forte e alla mostra Emilio Vedova il 22 e 23 marzo

20/03/2025
Fine settimana di visite guidate gratuite. Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 il Forte di Bard organizza una serie di visite alla scoperta della fort…
Ponti primavera 25: cosa fare a Pasqua al Forte di Bard

15/03/2025
E’ una primavera 2025 ricca di appuntamenti al Forte di Bard. La grande fortezza alle porte della Valle d’Aosta, che domina il suggestivo borgo medie…
Journées de la Francophonie 2025: le iniziative al Forte

24/02/2025
In occasione delle Journées de la Francophonie 2025 promosse dalla Regione autonoma Valle d’Aosta per celebrare la lingua francese mettendone in evid…
M’illumino di meno: il 16 febbraio Giornata risparmio energetico

10/02/2025
Anche nel 2025 il Forte di Bard è al fianco di Rai Radiodue e di Caterpillar nella campagna M’illumino di meno, Giornata Nazionale del Risparmio Ener…