Skip to main content
News del 7 Aprile 2025

Il Forte di Bard presenta a Trento la mostra Alpi in divenire

L’impegno divulgativo del Forte di Bard sul fronte del racconto dell’impatto dei cambiamenti climatici sulle aree alpine si arricchisce di un nuovo capitolo e valica i confini della Valle d’Aosta. Dal 16 aprile al 17 maggio 2025 il Forte presenta nelle sale di Palazzo Roccabruna a Trento la mostra Alpi in divenire. Sguardi a confronto in Valle d’Aosta. Un inedito progetto espositivo che presenta il complesso quadro dello stato di salute delle Alpi valdostane attraverso il linguaggio della fotografia storico-contemporanea, in connessione con approfondimenti scientifici. A curarlo sono Enrico Peyrot, fotografo e storico della fotografia e da Michele Freppaz, professore dell’Università di Torino.

Attraverso fotografie storiche e scatti contemporanei, la mostra presenta al pubblico la ricchezza dei quattro Quattromila valdostani – Monte Rosa, Cervino, Gran Paradiso e Monte Bianco – e i loro mutamenti dovuti ai cambiamenti climatici contemporanei. Esposte 26 opere, tra foto storiche provenienti dagli archivi della Regione Valle d’Aosta e da fondi privati e foto contemporanee che danno vita ad una serie di foto confronti e quattro stereografie.

Due le sezioni: la prima dedicata alla sensibilizzazione nei confronti dei grandi cambiamenti climatici sulle Alpi attraverso il linguaggio fotografico e la seconda dedicata ai risultati scientifici in cui sono approfonditi il ruolo fondamentale degli osservatori sui quattro Quattromila valdostani e le campagne di studio e di ricerca che regolarmente si svolgono.

INFO

. L’ingresso alla mostra è gratuito.

. Orari
Da mercoledì 16 aprile a sabato 17 maggio
lunedì-martedì 8.30-12.00 e 14.00-17.00
mercoledì-venerdì 8.30-12.00 e 14.00-20.00
sabato 17.30-20.00
Chiuso la domenica e sabato 26 aprile

Apertura ampliata durante il Trento Film Festival
dal 23 aprile al 4 maggio: 8.30-12.00 e 14.00-20.00

. Indirizzo
Palazzo Roccabruna
Via Santa Trinità 24, Trento
T. + 39 0461 887101

foto. Riccardo Selvatico, Indagini georadar in ghiacciaio, 5 ottobre 2018