RASSEGNA STAMPA
Donna di quadri, dagli Impressionisti a Picasso
Testata: Marie-Claire Maison 12.03.2020 Pdf
Peschak, il reporter delle meraviglie del mare
Testata: Robinson. La Repubblica 15.02.2020 Pdf
Quella scommessa di roccia e la sfida tra le foto più belle
Testata: Gazzetta di Parma 15.02.2020 Pdf
Dal Sudafrica alla Valle d’Aosta, capolavori dell’800 e del ‘900
Testata: La Repubblica Torino 13.02.2020 Pdf
Natura davvero selvaggia. Le sensazionali foto di Unterthiner
Testata: Oggi 24.01.2020 Pdf
Il fascino immenso della montagna svelato dagli artisti dell’agenzia Magnum
Testata: Famiglia Cristina 24.07.2019 Pdf
Sguardi in quota, gli scatti dei big della Magnum
Testata: La Stampa ed. nazionale 21.07.2019 Pdf
La magia della montagna negli scatti dei fotografi Magnum
Testata: La Stampa 17.07.2019 Pdf
Nobili, mercanti, ecclesiastici e re. I primi collezionisti di Guercino
Testata: La Lettura. Corriere della Sera 7.04.2019 Pdf
Il mondo cambiato dal clima. In mostra gli scatti premiati al World Press Photo
Testata: Corriere della Sera 24.11.2018 Pdf
Forte di Bard, un fiume umano sfila nel nome della legalità
Testata: La Stampa 22.03.2019 Pdf
Al timone di Bard: “Mi piace pensare il Forte come un’arca sui monti”
Testata: La Repubblica 20.03.2019 Pdf
La grande fotografia naturalistica in scena al Forte di Bard
Testata: Il Giornale 1.02.2019 Pdf
L’altro Cartier-Bresson, paesaggi e scorci con geometrie perfette
Testata: Libero 25.07.2018 Pdf
Matisse e il teatro. Novanta opere al Forte di Bard
Testata: Gazzetta del Sud 8.07.2018 Pdf
Luci del Nord accese sul Forte
Testata: Il Giornale dell’Arte 1.02.2018 Documenti Il Giornale dell’Arte 1.02.2018
Mare e spiagge di Normandia ora vanno in montagna
Testata: Corriere della Sera 2.02.2018 Documenti Corriere della Sera 2.02.2018
La natura si difende con uno scatto. Anzi cento
Testata: Il Venerdì di Repubblica 2.02.2018 Documenti: Il Venerdì 2.02.2018
Vino al Forte di Bard. Evento dedicato alla viticoltura eroica
Testata: Famiglia Cristiana 12.11.2017 Documenti: Famiglia Cristiana 12.11.2017
Il putto di Raffaello cambia aria. Ferie in montagna con altri tesori
Testata: La Lettura Corriere della Sera 20/08/2017 Documenti: La_Lettura_20.08.2017.pdf
Giocano in trasferta i capolavori dell’Accademia di San Luca
Testata: Tuttolibri La Stampa 08/07/2017 Documenti: TuttoLibri_8.07_2017.pdf
Il maestro della fotografia. Steve McCurry al Forte di Bard
Testata: Torino Sette – La Stampa 02/06/2017 Documenti: TorinoSette_2.06.2017.pdf
Steve McCurry, fermo immagine sulle vette
Testata: La Stampa 04/06/2017 Documenti: La_Stampa_4.06.2017.pdf
Steve McCurry e la montagna: così il fotografo racconta la vita in salita
Testata: Il Secolo XIX 02/06/2017 Documenti: Il_Secolo_XIX_2.06.2017.pdf
Fortificazioni, frontiere, fortezze anche con l’occhio di Pellegrin
Testata: La Lettura Corriere della Sera 07/05/2017 Documenti: La Lettura (Corriere della Sera)_07.05.2017.pdf
Le frontiere che ci dividono? Reperti da museo
Testata: La Stampa 30/04/2017 Documenti: La_Stampa_30.04.2017.pdf
Forte di Bard, apre i battenti il Museo delle fortificazioni
Testata: La Vallée Notizie 29/04/2017 Documenti: La_vallee_Notizie_29.04.2017.pdf
Immagini dai confini
Testata: La Repubblica 28/04/2017 Documenti: La_Repubblica_Torino_Torino_28.04.2017.pdf
La storia del Tiziano ritrovato. Parla l’investigatore dell’arte
Testata: La Stampa 11/03/2017 Documenti: La_Stampa_Valle_d’Aosta_Valle_d’Aosta_11.03-2017.pdf
La natura è in mostra al Forte di Bard
Testata: Sette del Corriere della Sera 03/02/2017 Documenti: Sette_3.02.2017.pdf
Il voyeur che fotografava all’imperfetto
Testata: La Repubblica 01/02/2017 Documenti: La_Repubblica1.02.pdf
I ritmi gitani di Bregovic per i 10 anni del Forte
Testata: La Stampa 23/08/2016 Documenti: lastampa_23.08.pdf
Il Forte festeggia 10 anni di vita culturale
Testata: La Stampa 11/08/2016 Documenti: la_stampa_11.08.pdf
Giochi di luce, ballerini e musica. Il Forte compie 10 anni
Testata: Torino Cronaca 10/08/2016 Documenti: Torino_Cronaca_10.08.pdf
Quel miracolo turistico a due passi da Biella
Testata: Il Biellese 09/08/2016 Documenti: ilBiellese_9.08B.pdf
Il mondo è grigio, il mondo è blu nelle favole di Chagall
Testata: La Stampa 30/07/2016 Documenti: lastampa_30.07.pdf
Il secolo d’oro della pittura
Testata: Famiglia Cristiana 07/02/2016 Documenti: Famiglia_Cristiana7.02.pdf
Al Forte torna la grande fotografia naturalistica
Testata: La Sentinella del Canavese 03/02/2016 Documenti: La_Sentinella_del_Canavese3.02.pdf
Vita e morte nella tundra. Ecco la natura selvaggia
Testata: La Stampa 02/02/2016 Documenti: lastampa_vda_2.02.2016.pdf
Fotografia naturalistica al Forte
Testata: Bellitalia 01/02/2016 Documenti: Bellitalia_1.02.pdf
Le più belle foto di natura del mondo
Testata: Torino Sette – La Stampa 29/01/2016 Documenti: Torino_Sette_29.01.pdf
La natura è in mostra al Forte di Bard
Testata: Sette del Corriere della Sera 29/01/2016 Documenti: Sette_29.01.pdf
Una fiction in 40 puntate a Bard e Saint-Vincent
Testata: La Stampa 27/01/2016 Documenti: lastampa_27.01.pdf
Nel castello sulle Alpi la pittura olandese parla come oro colato
Testata: Avvenire 18/12/2015 Documenti: Avvenire_18.12.pdf
Quei fiamminghi impossibili che illuminarono il Barocco
Testata: Libero 04/12/2015 Documenti: Libero_4.12.pdf
Da Rubens a Brueghel, a Bard i grandi fiamminghi
Testata: Torino Sette – La Stampa 04/12/2015 Documenti: TorinoSette_4.12.pdf
I vini che arrivano dal freddo. Valle d’Aosta, brindisi d’alta quota
Testata: Il Resto del Carlino / La Nazione 12/11/2015 Documenti: resto_del_carlino12.11.pdf
Riflettori sulla pittura fiamminga e olandese e sul fotogiornalismo
Testata: La Stampa 04/11/2015 Documenti: la_stampa_4.11.2015.pdf
Estate record per il Forte: mai così bene dal 2006
Testata: La Stampa 27/09/2015 Documenti: lastampa_27.09.pdf
Bard, l’antica fortezza torna Napoleonica
Testata: La Repubblica Torino 03/09/2015 Documenti: repubblica_3.09.pdf
Una stagione di capolavori. Salgado e Da Bellini a Tiepolo
Testata: La Stampa 15/05/2015 Documenti: 3087778965.pdf
Avengers: un set anche in Val d’Aosta
Testata: Sorrisi & Canzoni 25/04/2015 Documenti: sorrisi.pdf
Nei Colloqui di Bard, l’sos per la Madre Terra
Testata: La Stampa 12/04/2015 Documenti: 3071176167.pdf
Le antiche rovine del fotografo ceco
Testata: Il Fatto Quotidiano 18/02/2015 Documenti: FattoQuo_150218_20_14.pdf
La fotografia di un pianeta maltrattato
Testata: Il Venerdì di Repubblica 13/02/2015 Documenti: IlVenerd1_51404_52_9.pdf
Wildlife, infinita meraviglia
Testata: Gazzetta Matin 09/02/2015 Documenti: gazzetta_9.02B.pdf
Russia d’Avanguardia con gli astrattisti e i libri di Majakovskij
Testata: Libero 01/02/2015 Documenti: Libero_150201_27_10.pdf
Quei russi com’erano astratti
Testata: Avvenire 31/01/2015 Documenti: Avvenire_150130_16_14.pdf
Astrattismo mai visto dalla Russia
Testata: Left 31/01/2015 Documenti: Left_50003_77_5.pdf
L’anno delle grandi maratone d’arte
Testata: Panorama 08/01/2015 Documenti: Panorama2_51501_27_11.pdf
Josef Koudelka in mostra al Forte di Bard
Testata: Il Sole 24 Ore 07/12/2014 Documenti: ILSOLE24ORE_141207_20_26.pdf
Paesaggi eterni. Le foto di Koudelka
Testata: Sette del Corriere della Sera 05/12/2014 Documenti: corriere_7_kou.pdf
Koudelka, il sentimento del passato
Testata: Arte 01/12/2014 Documenti: Arte_koudelka.pdf
Larrain, il fotografo vagabondo
Testata: Donna Moderna 09/09/2014 Documenti: DonnaModerna_41437_34_3.pdf
Picasso, magnifiche incisioni su linoleum
Testata: Bellitalia 07/07/2014 Documenti: BellIIta_40339_27_4.pdf
Il lato soft di Picasso
Testata: Il giornale dell’Arte 01/07/2014 Documenti: GiornaleArte_344_29_19.pdf
Larrain. Il fotografo che voleva il silenzio
Testata: Il giornale dell’Arte 01/07/2014 GiornaleArte_344_32_20.pdf Documenti:
Il Neruda dei fotografi che ispirò Blow-up
Testata: La Repubblica 25/06/2014 Documenti: Repubblica_140625_60_24.pdf
Montserrat, opere maggiori dell’abbazia
Testata: Chi 14/05/2014 Documenti: chi1_41420_76_7.pdf
Gregorio Botta, un cerchio di luce, acqua e materia
Testata: Arte 06/05/2014 Documenti: Arte1_40489_30_5.pdf
Hollywood sulle Alpi
Testata: Cinema & Video International 01/05/2014 Documenti: CinemaIV_40005_16_4.pdf
Le antiche prigioni, il Museo delle Alpi e un celebre Caravaggio
Testata: Corriere della Sera. Milano 06/04/2014 Documenti: CorseraMI_140406_21_12.pdf
I supereroi Marvel all’attacco del Forte di Bard
Testata: QN Quotidiano Nazionale 23/03/2014 QN_140322_33_18.pdf Documenti:
Il tempio dell’arte si svela a Bard
Testata: Famiglia Cristiana 09/03/2014 Documenti: FamigCrist_240010_121_12.pdf
Tesori d’arte dall’abbazia di Montserrat
Testata: Gazzetta di Parma 02/03/2014 Documenti: GazzettaPR_140302_19_2.pdf
Montserrat, un faro di cultura
Testata: Artedossier 01/03/2014 Documenti: ArteDoss_40308_60_6.pdf
Il monastero va al castello, con tesori al seguito
Testata: La lettura. Corriere della Sera 16/02/2014 Documenti: LetturaI_140216_16_6.pdf
Montserrat, da Caravaggio a Dalì e Tapiès
Testata: La Repubblica 16/02/2014 Documenti: Repubblica_140216_50_23.pdf
The Avengers 2 sarà girato in Valle d’Aosta
Testata: Settimanale Dipiu 10/02/2014 Documenti: DipiuI_40005_124_3.pdf
Che spettacolo di natura!
Testata: Il Giornalino 09/02/2014 Documenti: Giornali_40006_16_1.pdf
The Avengers 2, ciak in Italia. Folla di star al Forte di Bard
Testata: La Repubblica 25/01/2014 Documenti: Repubblica_140125_47_24.pdf
Al Forte di Bard va in mostra il traffico d’avorio
Testata: Il Venerdì di Repubblica 24/01/2014 Documenti: IlVenerd1_41349_64_25.pdf
Caravaggio & Co, A Bard i tesori di Montserrat
Testata: Avvenire 17/01/2014 Documenti: Avvenire_140117_14_16.pdf
Forte di Bard, tra successi e sfide cresce l’autorevolezza del polo culturale
Testata: Gazzetta Matin 13/01/2014 Documenti: Gazzetta19_14002_39_7.pdf
Kandinsky, pioniere dell’arte astratta
Testata: Bellitalia 01/01/2014 Documenti: BellIIta_40333_21_3.pdf
La Moreneta si fa Forte
Testata: Il giornale dell’Arte 01/01/2014 Documenti GiornaleArte_40338_26_13.pdf
Il mondo com’è nell’occhio del reporter
Testata: La Stampa 08/12/2013 Al Forte di Bard il meglio del World Press Photo, il concorso fotogiornalistico più importante Documenti: LaStampa_8.12.pdf
I miei anni con Mirella e Luigi per fotografare l’amore
Testata: La Stampa 08/12/2013 Podavini ha vinto il primo premio nella categoria Vita quotidiana del World Press Photo. Documenti: LaStampa_8_12B.pdf
World Press Photo, l’attualità è un’emozione
Testata: La Repubblica Torino 07/12/2013 Al Forte di Bard le più belle immagini del concorso che coinvolge ogni anno migliaia di fotoreporter di tutto il
Il mondo in uno scatto
estata: Marcopolo 01/12/2013 Sino al 6 gennaio al Forte di Bard gli incredibili scatti di World Press Photo Documenti: marcopolo.pdf
Behind the lens
Testata: Vogue Italia 30/08/2013 Simbolo della fotografia analogica, i provini a contatto diventano il focus della collettiva italiana di Magnum al Forte di Bard. Tra
La selezione dello scatto
Testata: Panorama 28/08/2013 Le foto scartate dalla grande agenzia Magnum sono protagoniste di un’esposizione al Forte di Bard Documenti: Panorama28.08.pdf
Magnum, l’inarrivabile poesia della realtà
Testata: F 14/08/2013 Documenti: F_mensile14.08.pdf
Vedo il mondo in bianco e nero
Testata: Gioia 27/07/2013 A Bard la mostra Magnum Contact Sheets Documenti: Gioia_27.07.pdf
Bard, arriva Neffa musicista eclettico
Testata: La Stampa ed. Aosta 25/07/2013 Dalla batteria alla voce, un percorso legato alla ricerca Documenti: StampaAO_26.07.pdf
E il sassofonista Branford Marsalis va per la sua via
Testata: Il Venerdì di Repubblica 19/07/2013 Jazz sotto le stelle Documenti: IlVenerdi_19.07.pdf
A Musicastelle gli amici di Davis e Cocciante
Testata: Torino Sette 19/07/2013 Al Forte di Bard Marsalis, Miller e la Morris Documenti: TorinoSette_19.07.pdf
Musicastelle, il grande jazz nella piazza d’Armi del Forte
Testata: La Sentinella del Canavese 19/07/2013 Bard, questa sera è il turno di Marcus Miller, uno dei più noti bassisti. Domani la talentuosa Sarah Jane
La mostra è proprio Magnum
Testata: Oggi 17/07/2013 La più nota agenzia di foto ci fa viaggiare dentro la sua storia, a Bard, in Valle d’Aosta Documenti: oggi.pdf
Il Forte si trasforma nel tempio del jazz
Testata: La Vallée Notizie 13/07/2013 La rassegna curata dal Blue Note di Milano Documenti: ValleeNotizie13.07.pdf
Ottanta storici scatti
Testata: Sette del Corriere della Sera 12/07/2013 In mostra al Forte di Bard che ospita una permanente sulle Alpi Documenti: sette12.07.pdf
Scatti memorabili
Testata: La Repubblica Torino 11/07/2013 Al Forte di Bard l’epopea Magnum Documenti: RepubTO_13.07.pdf
Musicastelle
Testata: Vita in Camper 01/07/2013 Torna l’attesissima rassegna musicale della Valle Documenti: VitainCamper1.07.pdf
Come nasce una foto-icona
Testata: Donna Moderna 27/06/2013 C’è un attimo in cui l’occhio dell’artista riconosce e sceglie, tra tanti scatti, il capolavoro. Documenti: DonnaModerna_Magnum.pdf
L’arte della scelta
Testata: Grazia 24/06/2013 Che cosa fa di una fotografia un capolavoro? Una mostra lo racconta. Documenti: GraziaITA_Magnum.pdf
Al Forte di Bard le foto raccontano i miti della storia
Testata: La Stampa Nord Ovest 23/06/2013 L’anteprima di Magnum Contact Sheets Documenti: StampaAL_Magnum3.pdf
La grande storia nei provini dell’agenzia Magnum
Testata: La Sicilia 23/06/2013 Scatti al Forte di Bard ad Aosta Documenti: La_Sicilia_Magnum.pdf
In mostra i migliori scatti della Magnum in 60 anni
Testata: La Gazzetta del Mezzogiorno 23/06/2013 Fino a settembre al polo espositivo del Forte di Bard Documenti: GazzettaMezzogiorno_Magnum.pdf
In mostra al Forte gli scatti che hanno segnato la storia
Testata: La Sentinella del Canavese 21/06/2013 Inaugurata a Bard la rassegna di fotografie Magnum Contact Sheets Documenti: SentinelCanavese_Magnum.pdf
Ecco come la Magnum sceglieva le fotografie destinate alla storia
Testata: Libero 21/06/2013 Apre al Forte di Bard la prima tappa mondiale di una collettiva dedicata al processo di selezione delle immagini della celebre agenzia
Al Forte di Bard i fotografi Magnum e le loro icone
Testata: Avvenire 20/06/2013 Documenti: Avvenire_Magnum.pdf
Grandi reporter in mostra
Testata: TuttoMilano/Repubblica 20/06/2013 Al Forte di Bard la mostra Magnum Documenti: TuttMilano_Magnum.pdf
Dietro le quinte delle immagini che hanno raccontato il mondo
Testata: La Stampa Aosta 20/06/2013 Le istantanee dei più grandi fotografi nella mostra Magnum Contact Sheets Documenti: StampaAO_Magnum.pdf
Magnum. E la foto racconta la storia
Testata: QN – Quotidiano Nazionale 19/06/2013 Da Bob Kennedy alla Thatcher: i capolavori della mitica agenzia. Documenti: QN_Magnum.pdf
Spostati Dalì
Testata: Vanity Fair 19/06/2013 Il footgrafo di Vogue Philippe Halsman, amico di Salvador Dalì, impiegò 6 ore e 28 tentativi per fare incrociare l’artista, i
Contact Sheets, dietro la fotografia
Testata: Gazzetta Matin 17/06/2013 Da venerdì 21 al Forte di Bard la mostra nata dalla collaborazione con l’agenzia Magnum Photos Documenti: GazzettaMatin_Magnum.pdf
L’Estate al Forte di Bard
Testata: La Vallée Notizie 15/06/2013 Ad aprirla domenica 16 sarà la conferenza di Raffaele Morelli. Da venerdì 21 giugno potrà essere visitata la mostra Magnum
L’estate accende il Forte di Bard
Testata: Torino Cronaca 03/06/2013 Il 16 giugno una parata di stelle legata al jazz, al rock e alla fotografia. Documenti: Torino Cronaca 13/06/04
Magnum Contact Sheets
Testata: Fotografia Reflex 01/06/2013 Dal provino a contratto alla fotografia. Come nasce un’immagine simbolo. Documenti: FotografReflex_30006_70_8.pdf
Prima di essere leggenda. Le foto Magnum al Forte di Bard
Testata: MarieClaire 31/05/2013 Documenti: MarieClaire 1/6/2013
Un’estate nel segno di Napoleone
Testata: La Stampa 17/05/2013 Sarà rievocato il passaggio nel 1800 del condottiero francese il 31 agosto e il 1° settembre 2013. Documenti: La Stampa Aosta
Vita selvaggia
Testata: La Freccia 01/02/2013 Gli scatti più belli della fotografia naturalistica al Forte di Bard Documenti: FrecciaI_30002_84_1.pdf
Esposti in Valle d’Aosta i migliori scatti
Testata: Il Messaggero 30/01/2013 Le migliori cento fotografie di natura del 2012 selezionate al Premio Wildlife Photographer of the Year in mostra al Forte di